• Chi siamo
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Home
  • Attualità
  • Strumenti
    • Metodologia
  • Formazione
  • Concorso
  • Graduatorie
  • Chiedilo al blog
No Result
View All Result
Scuola Blog
  • Home
  • Attualità
  • Strumenti
    • Metodologia
  • Formazione
  • Concorso
  • Graduatorie
  • Chiedilo al blog
No Result
View All Result
Scuola Blog
No Result
View All Result
Home Attualità

WeSchool: la piattaforma di classe digitale gratuita per docenti e alunni

Il progetto supportato da TIM è la piattaforma di classe digitale che permette ai docenti, da App o computer, di portare in modo semplice la propria classe online

redazione di redazione
9 Dicembre 2020
in Attualità, Metodologia
388
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Dopo la nostra guida pubblicata sul nostro sito sulla didattica online con Jitsi meet, nasce WeSchool.
Il Progetto (powered by TIM) è la piattaforma di classe digitale gratuita che permette ai docenti, da App o computer, di portare in modo semplice la propria classe online, invitare gli studenti, creare lezioni, condividere materiali, discutere, gestire lavori di gruppo, verifiche e test. Sono disponibili inoltre un’aula virtuale per le lezioni in diretta e una chat.
Lo strumento viene anche utilizzato da molte aziende per la formazione a distanza del personale. Un’ottima idea di canalizzazione oltre alle classi virtuali è l’utilizzo del servizio anche per i consigli di classi e collegi interni alla scuola.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Canale di accesso

Per accedere è sufficiente uno smartphone, un tablet o un computer. La soluzione è disponibile sia come piattaforma Web, sia come App.

Homepage di Weschool

Tipologia di soluzione

La piattaforma è pensata per stimolare una didattica collaborativa e partecipata. Ogni docente può creare un Gruppo classe e invitare all’interno studenti e colleghi.
All’interno del Gruppo, le principali funzionalità sono:

Scuola Blog

Seguici anche su Facebook!

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Wall: è la bacheca destinata ad avvisi e comunicazioni della classe, dove docenti e studenti possono interagire tra loro scrivendo o commentando i post, allegando contenuti o facendo domande.
  • Board: è lo spazio pensato per le lezioni; ogni Board è una cartella in cui il docente può caricare contenuti (per esempio video, PDF, documenti collaborativi o interi siti web) creando un percorso di apprendimento personalizzato. È possibile commentare ogni contenuto, tracciare la fruizione dei contenuti da parte degli utenti, impostare prerequisiti d’accesso oppure dare agli studenti la possibilità di modificare la Board, integrandola con i loro suggerimenti.
  • Test: è l’area in cui i docenti possono creare 10 tipologie di quiz diversi (di cui 8 a correzione automatica) per la verifica dell’apprendimento e il ripasso. Le esecuzioni degli studenti possono essere stampate per essere archiviate.
  • Registro: consente all’insegnante di monitorare le attività degli studenti sulla piattaforma, tenendo traccia dei contenuti visualizzati, dei commenti lasciati e dei risultati dei test. Il Registro può essere scaricato per essere conservato offline. 
  • Aula virtuale: consente di organizzare lezioni live in videoconferenza con tutti i partecipanti di un Gruppo.
  • Chat: è lo strumento pensato per le comunicazioni uno-a-uno tra i singoli utenti della piattaforma, con la possibilità di scambiarsi file in tempo reale.

Accesso alla piattaforma

L’accesso alla piattaforma è immediato da parte di studenti e docenti. Gli insegnanti devono inserire il loro indirizzo mail per registrarsi. Gli studenti invece devono prima indicare il codice classe fornito dall’insegnante.

Entra nella piattaforma

Per visualizzare il sito clicca qui

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Fonte: istruzione.it
Tags: coronavirusdidattica a distanza
redazione

redazione

Altri Articoli

Attualità

Recovery plan: a Scuola e Ricerca 32 miliardi, oggi il varo in CdM. Anief: bene, non disperdiamoli

di redazione
23 Aprile 2021
0

Dopo diversi mesi di preparativi, il Recovery plan da 221 miliardi arriva in approvazione al Consiglio dei ministri: con il...

Leggi tutto

Organici, il Ministero conferma i numeri degli scorsi anni

22 Aprile 2021

Assunzione specializzati sostegno, trasformazione posti covid, no vincolo quinquennale: gli emendamenti al DL Sostegni

22 Aprile 2021

A scuola anche in zona rossa col “Decreto riaperture”. Il pdf

22 Aprile 2021
Prossimo articolo

Coronavirus: le scuole si attrezzano con 1000 assistenti tecnici, quali competenze?

Seguici su Facebook

Scuola Blog

Pubblicità

Ultime Notizie

Concorsi, come saranno modificati già nel 2021. Valutazione sulla base di titoli, servizi e prova computer based

23 Aprile 2021

Concorso straordinario, tutti gli esiti pubblicati con iscritti, posti, idonei [AGGIORNAMENTO COSTANTE]

23 Aprile 2021

Concorso straordinario, sì alle suppletive, ma per pochi

23 Aprile 2021

Sinopoli: scuola ostaggio dei conflitti nella maggioranza. Su ripresa in presenza balletto imbarazzante

23 Aprile 2021

Recovery plan: a Scuola e Ricerca 32 miliardi, oggi il varo in CdM. Anief: bene, non disperdiamoli

23 Aprile 2021

Organici, il Ministero conferma i numeri degli scorsi anni

22 Aprile 2021

Pubblicità

Scuola Blog

Scuola Blog - Discutere e Condividere.
Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.

Categorie

  • Attualità
  • Chiedilo al blog
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Metodologia
  • Sindacati
  • Strumenti

Seguici su Facebook

Clicca Mi Piace sulla nostra pagina

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 5.858 altri iscritti

Seguici su Twitter

Tweets by scuola_blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy

© 2021 Scuola Blog - Il blog del mondo scuola - Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Strumenti
    • Metodologia
  • Formazione
  • Concorso
  • Graduatorie
  • Chiedilo al blog

© 2021 Scuola Blog - Il blog del mondo scuola - Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli in impostazioni.

Scuola Blog
Scuola Blog  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Gestione dei Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra pagina Cookie Policy