• Chi siamo
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Home
  • Attualità
  • Strumenti
    • Metodologia
  • Formazione
  • Concorso
  • Graduatorie
  • Chiedilo al blog
No Result
View All Result
Scuola Blog
  • Home
  • Attualità
  • Strumenti
    • Metodologia
  • Formazione
  • Concorso
  • Graduatorie
  • Chiedilo al blog
No Result
View All Result
Scuola Blog
No Result
View All Result
Home Graduatorie

GPS Milano: parte la terza convocazione per scorrimento. Scelta delle scuole rimanenti

Dopo gli inserimenti con riserva del 30 dicembre, inizia lo scorrimento delle graduatorie

Salvo Vinciguerra di Salvo Vinciguerra
5 Gennaio 2021
in Graduatorie
1.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Dopo gli inserimenti con riserva del 30 dicembre, inizia lo scorrimento delle graduatorie Gps della provincia di Milano per tutti gli aspiranti docenti inseriti in graduatoria di seconda fascia.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Mercoledì 30 nel sito dell’Ust di Milano è comparsa finalmente la convocazione per scorrimento da Gps per operazioni di nomina a tempo determinato posti comuni dell’anno scolastico 2020/2021 per le scuole medie e superiori. Tra i destinatari di tale convocazione, troviamo in elenco i riservisti in attesa di verifica dei requisiti.

Ad oggi, analizzando le graduatorie residue, risulta evidente la mancanza di organico in alcune scuole di primo e secondo grado. Stando allo scorrimento delle graduatorie in Sigeco, nel giro delle prossime settimane vedremo pubblicata una note dell’Ust di Milano in merito alle convocazioni residue.

Scuola Blog

Seguici anche su Facebook!

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Nello specifico verranno portate a termine tutte le operazioni di convocazione per gli aspiranti docenti in lista. Infatti, come affermato dalla Ministra Azzolina “tutti i docenti inseriti in graduatoria verranno convocati”.

Vediamo però cosa è sancito dalla normativa sulle supplenze annuali

L’ O.M. n. 60 del 10 luglio 2020 ha disciplinato l’intera materia relativa al conferimento delle supplenze.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

In particolare, ai sensi dell’art.2, comma 4 dell’OM 60/2020, sono disciplinati criteri e modalità di conferimento delle seguenti tipologie:
a) supplenze annuali per la copertura delle cattedre e posti d’insegnamento, su posto comune o di sostegno, vacanti e disponibili entro la data del 31 dicembre e che rimangano presumibilmente
tali per tutto l’anno scolastico, da assegnare con termine al 31 agosto;
b) supplenze temporanee sino al termine delle attività didattiche per la copertura di cattedre e posti d’insegnamento, su posto comune o di sostegno, non vacanti ma di fatto disponibili, resisi tali entro la data del 31 dicembre e fino al termine dell’anno scolastico e per le ore di insegnamento che non concorrano a costituire cattedre o posti orario, il cui termine coincide con il giorno annualmente indicato dal relativo calendario scolastico quale termine delle attività didattiche;
c) supplenze temporanee per ogni altra necessità diversa dai casi precedenti, con termine all’ultimo giorno di effettiva permanenza delle esigenze di servizio.
L’attribuzione delle supplenze per l’anno scolastico 2020/21 sarà disposta dalle graduatorie provinciali e di istituto costituite in attuazione dell’OM 60/2020.

In particolare, ai sensi dell’art. 2, comma 5 dell’OM 60/2020, per l’attribuzione delle supplenze annuali e delle supplenze temporanee fino al termine delle attività didattiche di cui al comma 4, lettere a) e b), sono utilizzate le GAE. In caso di esaurimento o incapienza delle stesse, in subordine, si procede allo scorrimento delle GPS . In caso di esaurimento o incapienza delle GPS, sono utilizzate le graduatorie di istituto.

Per le supplenze temporanee di cui al comma 4, lettera c), si utilizzano le graduatorie di istituto.

Quindi cosa dobbiamo aspettarci per la prossima settimana?

Da quanto appreso dall’Ordinanza Ministeriale n.60 del 10 luglio 2020, quelle cattedre che risultano da rinunce dopo il 31 dicembre o che si rendono vacanti a qualunque titolo dal 1 gennaio, dovrebbero andare a nomina del Dirigente scolastico utilizzando graduatorie di Istituto di I fascia e di II fascia. Nel caso specifico della provincia di Milano, visto l’alto numero di docenti, le supplenze verranno attribuite dall’Ust Milano avvalendosi del sistema Sigeco.

Nell’attesa della pubblicazione della nota sul sito dell’ufficio scolastico, teniamoci aggiornati sul portale delle convocazioni.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Tags: gps
Salvo Vinciguerra

Salvo Vinciguerra

Laureato in Architettura e specializzato in metodologie e nuove tecnologie per l'insegnamento. Docente dal 2015. Da sempre appassionato di informatica, scrive per Scuola Blog e ne cura l'immagine e il core.

Altri Articoli

Graduatorie

Proroga ata: posso inserire servizi e titoli fino al 26 aprile?

di redazione
21 Aprile 2021
0

A seguito della proroga del termine di presentazione delle domande disposta dal DM 08.4.2021, n. 138, possono essere dichiarati titoli...

Leggi tutto

Domande ATA fino al 26 aprile, chiarezza su titoli OSA e OSS

20 Aprile 2021

TFA sostegno: incremento dei posti disponibili, lo afferma la Ministra dell’Università Messa

15 Aprile 2021

ATA 2021: Attenzione alla dichiarazione dei titoli

7 Aprile 2021
Prossimo articolo

Scuole chiuse fino al 31 gennaio: la dura linea del governo tedesco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguici su Facebook

Scuola Blog

Pubblicità

Ultime Notizie

Concorso straordinario, tutti gli esiti pubblicati con iscritti, posti, idonei [AGGIORNAMENTO COSTANTE]

23 Aprile 2021

Concorso straordinario, sì alle suppletive, ma per pochi

23 Aprile 2021

Sinopoli: scuola ostaggio dei conflitti nella maggioranza. Su ripresa in presenza balletto imbarazzante

23 Aprile 2021

Recovery plan: a Scuola e Ricerca 32 miliardi, oggi il varo in CdM. Anief: bene, non disperdiamoli

23 Aprile 2021

Organici, il Ministero conferma i numeri degli scorsi anni

22 Aprile 2021

“Sì stabilizzazione, no ai concorsi ordinari lenti. Chiediamo mobilitazione e sciopero”

23 Aprile 2021

Pubblicità

Scuola Blog

Scuola Blog - Discutere e Condividere.
Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.

Categorie

  • Attualità
  • Chiedilo al blog
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Metodologia
  • Sindacati
  • Strumenti

Seguici su Facebook

Clicca Mi Piace sulla nostra pagina

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 5.857 altri iscritti

Seguici su Twitter

Tweets by scuola_blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy

© 2021 Scuola Blog - Il blog del mondo scuola - Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Strumenti
    • Metodologia
  • Formazione
  • Concorso
  • Graduatorie
  • Chiedilo al blog

© 2021 Scuola Blog - Il blog del mondo scuola - Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli in impostazioni.

Scuola Blog
Scuola Blog  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Gestione dei Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra pagina Cookie Policy