• Chi siamo
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Home
  • Attualità
  • Strumenti
    • Metodologia
  • Formazione
  • Concorso
  • Graduatorie
  • Chiedilo al blog
No Result
View All Result
Scuola Blog
  • Home
  • Attualità
  • Strumenti
    • Metodologia
  • Formazione
  • Concorso
  • Graduatorie
  • Chiedilo al blog
No Result
View All Result
Scuola Blog
No Result
View All Result
Home Chiedilo al blog

Dirigenti Scolastici: denuncia per la mancanza di docenti al Nord

Il punto di Libero Tassella

vedi sotto di vedi sotto
16 Gennaio 2021
in Chiedilo al blog
413
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

I Dirigenti Scolastici denunciano la mancanza di docenti al Nord in occasione della ripresa della scuola secondaria di secondo grado in presenza a partire dal 18 gennaio e a seguire fino al primo gennaio, secondo i calendari resi noti dalle singole Regioni.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Premessa la necessità per SBC di chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio nazionale almeno fino al giorno 1 febbraio e oltre SBC non può segnalare quanto segue.

Bisogna abolire subito il blocco quinquennale della mobilità per i neo immessi in ruolo che costituisce una sorta di ” tappo” per le assunzioni soprattutto al Nord.

Scuola Blog

Seguici anche su Facebook!

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Bisogna inoltre proporre sgravi fiscali e un bonus alloggio nonché forme di supervalutazione dei punteggi, ( 1 anno pari a 24 punti) altrimenti i docenti si possono trovare o tra coloro che stanno frequentando l’Università al Nord oppure i docenti vanno reclutati in altri Paesi come ad esempio la Croazia.

Non si può pretendere che un docente si sposti dal Sud al Nord e si possa sostenere spese di vitto, alloggio e trasporti con un misero stipendio di 1400 euro al mese.

Se non si prevedono incentivi allora le cattedre al Nord non saranno mai coperte sia in organico di diritto sia in organico di fatto e si verificherà un decadimento dell’offerta formativa in un’area nevralgica del Paese per lo sviluppo del PIL.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Non si può dire semplicisticamente mancano gli insegnanti, bisogna chiedersi il perché e soprattutto trovare soluzioni, questo spetta alla politica, se non lo si fa , indirettamente si apre un varco all’autonomia differenziata che sindacati e partiti di sinistra non vogliono

Libero Tassella SBC

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
vedi sotto

vedi sotto

Vedi sotto raccoglie tutti i comunicati stampa e gli autori occasionali che scrivono sul nostro blog.

Altri Articoli

Chiedilo al blog

La protesta contro le disparità di trattamento per i docenti della scuola italiana in Alto Adige

di vedi sotto
20 Aprile 2021
0

Dal 18 aprile 2021 il portavoce del Coordinamento dei docenti Precari della scuola di Bolzano, prof. Enrico Palazzi, sta trascorrendo...

Leggi tutto

CANZONI SOPRA L’ALBERO: musiche e canzoni per bambini di Giuseppe Roberto Atzori

19 Aprile 2021

ANCoDiS: CCNQ e definizione dei comparti della P.A. in attesa del CCNL 2019-2021

17 Aprile 2021

Contratti covid: interrogazione parlamentare sul ritardo pagamenti

16 Aprile 2021
Prossimo articolo

Riunione d'urgenza Governo-Cts: domani si può rientrare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguici su Facebook

Scuola Blog

Pubblicità

Ultime Notizie

Concorsi, come saranno modificati già nel 2021. Valutazione sulla base di titoli, servizi e prova computer based

23 Aprile 2021

Concorso straordinario, tutti gli esiti pubblicati con iscritti, posti, idonei [AGGIORNAMENTO COSTANTE]

23 Aprile 2021

Concorso straordinario, sì alle suppletive, ma per pochi

23 Aprile 2021

Sinopoli: scuola ostaggio dei conflitti nella maggioranza. Su ripresa in presenza balletto imbarazzante

23 Aprile 2021

Recovery plan: a Scuola e Ricerca 32 miliardi, oggi il varo in CdM. Anief: bene, non disperdiamoli

23 Aprile 2021

Organici, il Ministero conferma i numeri degli scorsi anni

22 Aprile 2021

Pubblicità

Scuola Blog

Scuola Blog - Discutere e Condividere.
Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.

Categorie

  • Attualità
  • Chiedilo al blog
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Metodologia
  • Sindacati
  • Strumenti

Seguici su Facebook

Clicca Mi Piace sulla nostra pagina

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 5.857 altri iscritti

Seguici su Twitter

Tweets by scuola_blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy

© 2021 Scuola Blog - Il blog del mondo scuola - Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Strumenti
    • Metodologia
  • Formazione
  • Concorso
  • Graduatorie
  • Chiedilo al blog

© 2021 Scuola Blog - Il blog del mondo scuola - Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli in impostazioni.

Scuola Blog
Scuola Blog  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Gestione dei Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra pagina Cookie Policy