• Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Ultimi articoli

Scuola, pubblicato primo avviso PNRR per progetti paritarie su potenziamento competenze STEM

27 Novembre 2023

Martedì 17 ottobre (alle 18 su Zoom) il nuovo appuntamento con i webinar di A.B.C.: l’incontro con l’Avvocata Elisabetta Rovatti sul tema dell’inclusione scolastica

16 Ottobre 2023

Organico aggiuntivo, da domani quasi 9mila Ata in più da contrattualizzare soprattutto al Sud

15 Ottobre 2023
Facebook
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Facebook
Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
Scuola BlogScuola Blog
Home»Attualità»Migliaia di studenti delle medie tornano in dad in zona rossa
Attualità

Migliaia di studenti delle medie tornano in dad in zona rossa

16 Gennaio 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email LinkedIn

Lo avevamo preannunciato nel pomeriggio del 14 gennaio: anche gli studenti di seconde e terze medie delle regioni in “zona rossa” finiranno in dad. Potete leggerlo qui. Poche ore dopo, la bozza del dpcm stabiliva che le scuole medie sarebbero tornate in presenza.

Nella mattinata del 15 gennaio, però, ecco la conferma a quanto scrivevamo: è ufficiale, anche seconde e terze medie tornano in dad nelle regioni in zona rossa. Automaticamente, secondo il nuovo dpcm, nelle regioni dichiarate zone rosse gli studenti delle secondarie, prima media esclusa, frequenteranno in dad.

Lo conferma la ministra Azzolina sulla sua pagina Facebook:

Restano in presenza i servizi educativi per l’infanzia, la scuola dell’infanzia, la primaria e il primo anno della scuola secondaria di primo grado.

E così, da lunedì migliaia di studenti della Lombardia, della Sicilia e della provincia autonoma di Bolzano (posti dichiarati “zona rossa”) delle seconde e terze medie resteranno a casa, frequentando dietro lo schermo del computer.

Da una parte, molti dei docenti accolgono con sollievo la notizia, non sentendosi tutelati in classe: con la didattica a distanza, sarà garantita la sicurezza propria, delle proprie famiglie e di quelle degli alunni. Dall’altra parte, sappiamo bene quali siano gli effetti sull’apprendimento di tanti studenti, nonché l’enorme fatica che comporta per i docenti la didattica a distanza.

Ma non finisce qui. A breve tanti altri studenti della scuole secondarie di primo grado potrebbero tornare in dad. Sia chiaro, non vogliamo fare le Cassandre, ma si tratta di questione di pura logica: nonostante le restrizioni, la situazione epidemiologica ormai da settimane è in lieve ma costante peggioramento. Anche in questo caso, avevamo preannunciato che non si sarebbe tornati a breve in classe in un altro articolo, come potrete leggere qui. Nessuna sorpresa che già dalla prossima settimana altre regioni si trovino in zona rossa, con conseguente didattica a distanza per studenti di tutte le scuole secondarie, prima media esclusa.

Al momento, vagliando gli indici Rt, si può constatare come vicini alla soglia critica di 1,25 si trovano anche Emilia Romagna, Puglia, Vale d’Aosta, Abruzzo e Basilicata, mentre quel valore è stato leggermente oltrepassato dall’Umbria.

Insomma, docenti e alunni vivono sospesi ormai da mesi. In questa situazione, il processo di insegnamento e quello di apprendimento, inutile dirlo, ne risentono ampiamente. Sarebbe forse meglio pensare già da ora a come concludere l’anno, adottando anche le misure necessarie per le classi terminali, per comprendere come orientare la rotta per il quadrimestre che verrà.

covid19 dad lombardia rientro scuola sicilia
Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
Redazione

Altri articoli

Organico aggiuntivo, da domani quasi 9mila Ata in più da contrattualizzare soprattutto al Sud

15 Ottobre 2023 Attualità

Disabilità e DL 182/2020, il Mim convoca l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica

28 Giugno 2023 Attualità

Elenchi aggiuntivi alle GPS: Scioglimento della riserva.

20 Giugno 2023 Attualità

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Da leggere
Formazione

Scuola, pubblicato primo avviso PNRR per progetti paritarie su potenziamento competenze STEM

By Gilberto Colombo27 Novembre 20230

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato oggi il primo avviso per la presentazione…

Martedì 17 ottobre (alle 18 su Zoom) il nuovo appuntamento con i webinar di A.B.C.: l’incontro con l’Avvocata Elisabetta Rovatti sul tema dell’inclusione scolastica

16 Ottobre 2023

Organico aggiuntivo, da domani quasi 9mila Ata in più da contrattualizzare soprattutto al Sud

15 Ottobre 2023

Disabilità e DL 182/2020, il Mim convoca l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica

28 Giugno 2023
Seguici su Facebook
La nostra selezione
Topic
abilitazione ata azzolina bianchi Concorso concorso ordinario coronavirus covid covid19 dad didattica a distanza docenti docenti precari draghi Educazione civica elenchi aggiuntivi esame formazione Gae gps graduatorie immissioni in ruolo invalsi lombardia mobilità ordinario organico Pittoni precari preselettiva prima fascia reclutamento rientro scuola sicilia sicurezza sostegno stabilizzazione Stem stipendio straordinario tfa tfa sostegno vaccino vincolo quinquennale
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.523 altri iscritti
chi siamo
chi siamo

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Categorie
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
  • Strumenti
Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Sponsor
Facebook
© 2023 Scuola Blog - Notizie dal mondo scuola. Tutti i diritti riservati.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.523 altri iscritti

Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.