• Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Ultimi articoli

Scuola, pubblicato primo avviso PNRR per progetti paritarie su potenziamento competenze STEM

27 Novembre 2023

Martedì 17 ottobre (alle 18 su Zoom) il nuovo appuntamento con i webinar di A.B.C.: l’incontro con l’Avvocata Elisabetta Rovatti sul tema dell’inclusione scolastica

16 Ottobre 2023

Organico aggiuntivo, da domani quasi 9mila Ata in più da contrattualizzare soprattutto al Sud

15 Ottobre 2023
Facebook
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Facebook
Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
Scuola BlogScuola Blog
Home»Attualità»Mascherine non sicure, ecco quali sono: le avete in casa?
Attualità

Mascherine non sicure, ecco quali sono: le avete in casa?

17 Gennaio 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email LinkedIn

Avevamo già scritto relativamente alle mascherine non sicure fornite dalla Stato qualche giorno prima delle vacanze natalizie. Giungono adesso le informazioni per identificare quali sono le mascherine che potrebbero mettere a repentaglio la salute di alunni, docenti e di tutto il personale scolastico.

Procediamo con ordine.

Per essere a norma, le mascherine devono avere precisi standard di filtrazione batterica (almeno il 95%) e di respirabilità (inferiore a 40Pa/cm2). Lo Stato italiano fornisce, da settembre, i disposizione di protezione al personale scolastico, con lo stemma della Presidenza del Consiglio dei Ministri. I problemi non sono mancati, tra prodotti a volte non semplici da indossare e che talora puzzavano di solvente.

Il noto tg satirico Striscia la notizia ha fatto analizzare presso 2 laboratori alcuni lotti di mascherine per capire l’effettivo rispetto delle norme di uso e commerciabilità. Vediamo quali sono i risultati riportati:

  • i dispositivi prodotti da LUXOTTICA GROUP S.P.A., in Piazzale Cadorna, 3, Milano risultano a norma.
  • i dispositivi di FCA Italy S.P.A., Corso G. Agnelli, 200, Torino, fabbricati nello stabilimento di Pratola Serra (AV), risultano conformi con risultati ottimali.
  • i dispositivi FCA Italy S.P.A., Corso G. Agnelli, 200, Torino, fabbricati nello stabilimento di Mirafiori (TO), risultano assolutamente fuori norma, risultando la capacità di filtrazione oscillante tra il 60 e il 70%.

Queste ultime, dunque, sono le mascherine che non rendono l’aula un posto sicuro, stando alle analisi di Striscia la Notizia. Constatiamo amaramente come siano state usate fino a dicembre, e si può pensare lo siano tuttora, in molte parti d’Italia. Con ogni probabilità, aggiungiamo noi, alcune scuole avranno ancora nei magazzini alcuni pacchi di tali dispositivi che verranno distribuiti a ignari lavoratori e studenti, né può essere escluso che coloro che frequentano gli istituti scolastici non stiano ancora usando le scorte di mascherine del mese scorso.

Il servizio si chiude con la rassicurazione di FCA secondo cui la tipologia incriminata di mascherine non viene più distribuito da qualche settimana. Tuttavia, tale affermazione non toglie che, se le accuse fossero fondate, alunni, docenti e personale scolastico per mesi siano stati esposti inconsapevolmente a gravi pericoli; insomma, la scuola non sarebbe stata affatto sicura.

Ma non finisce qui. Infatti, Striscia afferma che i laboratori starebbero esaminando altre mascherine usate dai lavoratori e “i dati che sono arrivati non sono entusiasmanti”, attesta il direttore generale del laboratorio. Presto verranno esaminate anche altre mascherine distribuite a scuola.

Insomma, le novità non sembrerebbero essere terminate e la vicenda merita assolutamente altri approfondimenti, sui quali torneremo puntualmente.

covid19 mascherine
Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
Redazione

Altri articoli

Organico aggiuntivo, da domani quasi 9mila Ata in più da contrattualizzare soprattutto al Sud

15 Ottobre 2023 Attualità

Disabilità e DL 182/2020, il Mim convoca l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica

28 Giugno 2023 Attualità

Elenchi aggiuntivi alle GPS: Scioglimento della riserva.

20 Giugno 2023 Attualità

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Da leggere
Formazione

Scuola, pubblicato primo avviso PNRR per progetti paritarie su potenziamento competenze STEM

By Gilberto Colombo27 Novembre 20230

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato oggi il primo avviso per la presentazione…

Martedì 17 ottobre (alle 18 su Zoom) il nuovo appuntamento con i webinar di A.B.C.: l’incontro con l’Avvocata Elisabetta Rovatti sul tema dell’inclusione scolastica

16 Ottobre 2023

Organico aggiuntivo, da domani quasi 9mila Ata in più da contrattualizzare soprattutto al Sud

15 Ottobre 2023

Disabilità e DL 182/2020, il Mim convoca l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica

28 Giugno 2023
Seguici su Facebook
La nostra selezione
Topic
abilitazione ata azzolina bianchi Concorso concorso ordinario coronavirus covid covid19 dad didattica a distanza docenti docenti precari draghi Educazione civica elenchi aggiuntivi esame formazione Gae gps graduatorie immissioni in ruolo invalsi lombardia mobilità ordinario organico Pittoni precari preselettiva prima fascia reclutamento rientro scuola sicilia sicurezza sostegno stabilizzazione Stem stipendio straordinario tfa tfa sostegno vaccino vincolo quinquennale
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.523 altri iscritti
chi siamo
chi siamo

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Categorie
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
  • Strumenti
Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Sponsor
Facebook
© 2023 Scuola Blog - Notizie dal mondo scuola. Tutti i diritti riservati.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.523 altri iscritti

Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.