• Chi siamo
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Home
  • Attualità
  • Strumenti
    • Metodologia
  • Formazione
  • Concorso
  • Graduatorie
  • Chiedilo al blog
No Result
View All Result
Scuola Blog
  • Home
  • Attualità
  • Strumenti
    • Metodologia
  • Formazione
  • Concorso
  • Graduatorie
  • Chiedilo al blog
No Result
View All Result
Scuola Blog
No Result
View All Result
Home Chiedilo al blog

ANCoDiS: la scuola in presenza è davvero sicura?

vedi sotto di vedi sotto
26 Gennaio 2021
in Chiedilo al blog
396
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Ancodis avanza delle urgenti azioni da mettere in campo per mitigare il rischio di contagio nelle scuole. Diversi collaboratori dei DS sono responsabili di plesso, RSPP e Referenti scolastici Covid-19 e, dunque, vivono in prima linea il tema delle “sicurezze” a scuola.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Ecco il comunicato stampa:

ANCoDiS: la scuola in presenza è davvero sicura?

Seppur lentamente e con tutte le criticità non risolte in alcune aree regionali o territoriali, la didattica in presenza è un obiettivo conseguito in quasi tutte le regioni italiane seppur con tutte le limitazioni connesse all’evoluzione dell’emergenza pandemica che sembra allentare molto lentamente.

Scuola Blog

Seguici anche su Facebook!

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

L’esperienza di questi mesi ci induce a riconsiderare la necessità di potenziare le azioni di prevenzione di sistema e protezione individuale che sicuramente hanno avuto effetti mitigatori nel controllo della diffusione del virus in territorio scolastico per le scuole del primo ciclo nel corso del primo quadrimestre.

Nel rapporto n. 63 dell’ISS si legge che “Per un ritorno a scuola in presenza, dopo le misure restrittive adottate in seguito alla seconda ondata dell’epidemia di COVID-19, è necessario bilanciare le esigenze della didattica con quelle della sicurezza. Le scuole devono far parte di un sistema efficace e tempestivo di test, tracciamento dei contatti, isolamento e supporto con misure di minimizzazione del rischio di trasmissione del virus, compresi i dispositivi di protezione individuale e un’adeguata ventilazione dei locali.”

Occorre, dunque, essere conseguenti nelle scelte procedendo a mettere in campo ulteriori quattro azioni che i collaboratori dei DS di Ancodis (molti sono anche Referenti scolastici Covid19) ritengono necessarie:

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  1. Potenziare il sistema dei trasporti pubblici per gli alunni che si muovono in autonomia con orari coerenti alla differenziazione degli ingressi programmati dalle scuole;
  2. Potenziare gli screening e le azioni di monitoraggio in tutte le scuole, anche con drive in di quartiere e, a campione, in tutte le classi;
  3. Superare le mascherine chirurgiche o fai da te per dare a tutti gli alunni over 10 anni e a tutto il personale le FFP2 da indossare obbligatoriamente dentro le aree di pertinenza scolastica;
  4. Potenziare i dipartimenti di prevenzione, le USCA scolastiche, le attività di tracciamento extramoenia per circoscrivere tempestivamente possibili focolai intramoenia, e garantire i contatti telefonici anche durante i giorni prefestivi e festivi.

Con queste azioni mitigatrici daremo la necessaria serenità agli operatori ed alle famiglie e potremmo affermare che le scuole possono essere considerate davvero luoghi nei quali il rischio di diffusione del covid19 è realmente basso.

In attesa del vaccino…

 

Per ANCoDiS

Prof. Rosolino Cicero

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
vedi sotto

vedi sotto

Vedi sotto raccoglie tutti i comunicati stampa e gli autori occasionali che scrivono sul nostro blog.

Altri Articoli

Chiedilo al blog

La protesta contro le disparità di trattamento per i docenti della scuola italiana in Alto Adige

di vedi sotto
20 Aprile 2021
0

Dal 18 aprile 2021 il portavoce del Coordinamento dei docenti Precari della scuola di Bolzano, prof. Enrico Palazzi, sta trascorrendo...

Leggi tutto

CANZONI SOPRA L’ALBERO: musiche e canzoni per bambini di Giuseppe Roberto Atzori

19 Aprile 2021

ANCoDiS: CCNQ e definizione dei comparti della P.A. in attesa del CCNL 2019-2021

17 Aprile 2021

Contratti covid: interrogazione parlamentare sul ritardo pagamenti

16 Aprile 2021
Prossimo articolo

Nuove norme per gli scioperi. È diventato obbligatorio comunicare l'adesione?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguici su Facebook

Scuola Blog

Pubblicità

Ultime Notizie

Concorsi, come saranno modificati già nel 2021. Valutazione sulla base di titoli, servizi e prova computer based

23 Aprile 2021

Concorso straordinario, tutti gli esiti pubblicati con iscritti, posti, idonei [AGGIORNAMENTO COSTANTE]

23 Aprile 2021

Concorso straordinario, sì alle suppletive, ma per pochi

23 Aprile 2021

Sinopoli: scuola ostaggio dei conflitti nella maggioranza. Su ripresa in presenza balletto imbarazzante

23 Aprile 2021

Recovery plan: a Scuola e Ricerca 32 miliardi, oggi il varo in CdM. Anief: bene, non disperdiamoli

23 Aprile 2021

Organici, il Ministero conferma i numeri degli scorsi anni

22 Aprile 2021

Pubblicità

Scuola Blog

Scuola Blog - Discutere e Condividere.
Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.

Categorie

  • Attualità
  • Chiedilo al blog
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Metodologia
  • Sindacati
  • Strumenti

Seguici su Facebook

Clicca Mi Piace sulla nostra pagina

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 5.858 altri iscritti

Seguici su Twitter

Tweets by scuola_blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy

© 2021 Scuola Blog - Il blog del mondo scuola - Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Strumenti
    • Metodologia
  • Formazione
  • Concorso
  • Graduatorie
  • Chiedilo al blog

© 2021 Scuola Blog - Il blog del mondo scuola - Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli in impostazioni.

Scuola Blog
Scuola Blog  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Gestione dei Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra pagina Cookie Policy