Riceviamo un appello da una nostra lettrice, promotrice di una petizione per promuovere la classe di concorso A18 come prioritaria nelle graduatorie incrociate sul sostegno. Ecco il testo:
Anche quest’anno, alla carenza di insegnanti specializzati su sostegno, si risponderà con la chiamata, da graduatorie incrociate gps, di docenti che hanno svolto percorsi distanti alle conoscenze e competenze su didattica, pedagogia, psicologia e disabilità.
Noi docenti laureati in materie psico – pedagogiche abbiamo alle spalle percorsi universitari quadriennali e quinquennali, durante i quali abbiamo studiato e sostenuto diversi esami di pedagogia, psicologia, metodologia, didattica generale e speciale (e non solo i “classici” e obbligatori 24 cfu).
Abbiamo potenziato le nostre conoscenze con tirocini sul campo, corsi post lauream e/o master specifici su disabilità e pedagogia speciale. Molti di noi, da anni, lavorano nel Servizio di Assistenza scolastica specialistica all’interno dei vari ordini di scuola con interventi finalizzati all’inclusione, integrazione e comunicazione degli alunni con disabilità, affiancando e supportando i colleghi di sostegno, o in associazioni, cooperative e centri in cui pratichiamo e ampliamo ogni giorno le nostre conoscenze e competenze nell’ambito relativo alle “diverse abilità”.
Seguici anche su Facebook!
Ad oggi al TFA Sostegno sono ammessi candidati provenienti da diversi percorsi di studio ai quali, con un corso di 8 mesi, si riconosce una specializzazione su sostegno.
Noi, pur avendo competenze specifiche acquisite in anni di studio e/o di lavoro, siamo messi nella condizione di dover affrontare le medesime prove e concorrere solo per la secondaria di secondo grado. Chi ha scelto di intraprendere gli studi in pedagogia, psicologia e scienze dell’educazione, lo ha fatto per scelta, per passione e predisposizione personale.
Lavorare come insegnante di sostegno, richiede innanzitutto preparazione e predisposizione, non può e non deve essere una “seconda scelta” per “accumulare” punteggio.
È giusto che il nostro lavoro come educatori, pedagogisti, psicologi venga considerato e valorizzato.
Abbiamo creato il gruppo “A018 INSIEME POSSIAMO” che riunisce tutti i docenti della classe di concorso A018 uniti nella lotta per il riconoscimento della nostra formazione ed esperienza sul campo. Fermamente convinti del valore e dell’entità delle nostre competenze psico-pedagogiche, della nostra professionalità e stufi di essere messi in coda
CHIEDIAMO
- il riconoscimento della nostra formazione in qualità di specialisti di pedagogia speciale e inclusione
- accesso diretto al percorso di specializzazione del TFA Sostegno
- precedenza di convocazione nelle graduatorie incrociate sul sostegno rispetto alle altre cdc.
I docenti della A018 INSIEME POSSIAMO
Qualora foste interessati alla questione, potete firmare la petizione che vi alleghiamo qui: urly.it/3b0zb