• Chi siamo
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Home
  • Attualità
  • Strumenti
    • Metodologia
  • Formazione
  • Concorso
  • Graduatorie
  • Chiedilo al blog
No Result
View All Result
Scuola Blog
  • Home
  • Attualità
  • Strumenti
    • Metodologia
  • Formazione
  • Concorso
  • Graduatorie
  • Chiedilo al blog
No Result
View All Result
Scuola Blog
No Result
View All Result
Home Chiedilo al blog

Petizione per la priorità della classe A18 nelle graduatorie incrociate sul sostegno

Riceviamo e pubblichiamo

redazione di redazione
1 Febbraio 2021
in Chiedilo al blog
425
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Riceviamo un appello da una nostra lettrice, promotrice di una petizione per promuovere la classe di concorso A18 come prioritaria nelle graduatorie incrociate sul sostegno. Ecco il testo:

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Anche quest’anno, alla carenza di insegnanti specializzati su sostegno, si risponderà con la chiamata, da graduatorie incrociate gps, di docenti che hanno svolto percorsi distanti alle conoscenze e competenze su didattica, pedagogia, psicologia e disabilità.

Noi docenti laureati in materie psico – pedagogiche abbiamo alle spalle percorsi universitari quadriennali e quinquennali, durante i quali abbiamo studiato e sostenuto diversi esami di pedagogia, psicologia, metodologia, didattica generale e speciale (e non solo i “classici” e obbligatori 24 cfu).
Abbiamo potenziato le nostre conoscenze con tirocini sul campo, corsi post lauream e/o master specifici su disabilità e pedagogia speciale. Molti di noi, da anni, lavorano nel Servizio di Assistenza scolastica specialistica all’interno dei vari ordini di scuola con interventi finalizzati all’inclusione, integrazione e comunicazione degli alunni con disabilità, affiancando e supportando i colleghi di sostegno, o in associazioni, cooperative e centri in cui pratichiamo e ampliamo ogni giorno le nostre conoscenze e competenze nell’ambito relativo alle “diverse abilità”.

Scuola Blog

Seguici anche su Facebook!

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Ad oggi al TFA Sostegno sono ammessi candidati provenienti da diversi percorsi di studio ai quali, con un corso di 8 mesi, si riconosce una specializzazione su sostegno.

Noi, pur avendo competenze specifiche acquisite in anni di studio e/o di lavoro, siamo messi nella condizione di dover affrontare le medesime prove e concorrere solo per la secondaria di secondo grado. Chi ha scelto di intraprendere gli studi in pedagogia, psicologia e scienze dell’educazione, lo ha fatto per scelta, per passione e predisposizione personale.

Lavorare come insegnante di sostegno, richiede innanzitutto preparazione e predisposizione, non può e non deve essere una “seconda scelta” per “accumulare” punteggio.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

È giusto che il nostro lavoro come educatori, pedagogisti, psicologi venga considerato e valorizzato.

Abbiamo creato il gruppo “A018 INSIEME POSSIAMO” che riunisce tutti i docenti della classe di concorso A018 uniti nella lotta per il riconoscimento della nostra formazione ed esperienza sul campo. Fermamente convinti del valore e dell’entità delle nostre competenze psico-pedagogiche, della nostra professionalità e stufi di essere messi in coda

CHIEDIAMO

  • il riconoscimento della nostra formazione in qualità di specialisti di pedagogia speciale e inclusione
  • accesso diretto al percorso di specializzazione del TFA Sostegno
  • precedenza di convocazione nelle graduatorie incrociate sul sostegno rispetto alle altre cdc.

I docenti della A018 INSIEME POSSIAMO

Qualora foste interessati alla questione, potete firmare la petizione che vi alleghiamo qui: urly.it/3b0zb

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Tags: petizionetfa sostegno
redazione

redazione

Altri Articoli

Chiedilo al blog

La protesta contro le disparità di trattamento per i docenti della scuola italiana in Alto Adige

di vedi sotto
20 Aprile 2021
0

Dal 18 aprile 2021 il portavoce del Coordinamento dei docenti Precari della scuola di Bolzano, prof. Enrico Palazzi, sta trascorrendo...

Leggi tutto

CANZONI SOPRA L’ALBERO: musiche e canzoni per bambini di Giuseppe Roberto Atzori

19 Aprile 2021

ANCoDiS: CCNQ e definizione dei comparti della P.A. in attesa del CCNL 2019-2021

17 Aprile 2021

Contratti covid: interrogazione parlamentare sul ritardo pagamenti

16 Aprile 2021
Prossimo articolo

I ministri intoccabili per Mattarella: non c'è Lucia Azzolina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguici su Facebook

Scuola Blog

Pubblicità

Ultime Notizie

Concorsi, come saranno modificati già nel 2021. Valutazione sulla base di titoli, servizi e prova computer based

23 Aprile 2021

Concorso straordinario, tutti gli esiti pubblicati con iscritti, posti, idonei [AGGIORNAMENTO COSTANTE]

23 Aprile 2021

Concorso straordinario, sì alle suppletive, ma per pochi

23 Aprile 2021

Sinopoli: scuola ostaggio dei conflitti nella maggioranza. Su ripresa in presenza balletto imbarazzante

23 Aprile 2021

Recovery plan: a Scuola e Ricerca 32 miliardi, oggi il varo in CdM. Anief: bene, non disperdiamoli

23 Aprile 2021

Organici, il Ministero conferma i numeri degli scorsi anni

22 Aprile 2021

Pubblicità

Scuola Blog

Scuola Blog - Discutere e Condividere.
Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.

Categorie

  • Attualità
  • Chiedilo al blog
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Metodologia
  • Sindacati
  • Strumenti

Seguici su Facebook

Clicca Mi Piace sulla nostra pagina

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 5.858 altri iscritti

Seguici su Twitter

Tweets by scuola_blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy

© 2021 Scuola Blog - Il blog del mondo scuola - Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Strumenti
    • Metodologia
  • Formazione
  • Concorso
  • Graduatorie
  • Chiedilo al blog

© 2021 Scuola Blog - Il blog del mondo scuola - Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli in impostazioni.

Scuola Blog
Scuola Blog  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Gestione dei Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra pagina Cookie Policy