Dopo la vicenda dei docenti che dopo aver superato i test di accesso al TFA sostegno V ciclo nelle provincie siciliane di Enna, Catania e Messina e che si sono visti rigettare la domanda per l’ottenimento del diritto allo studio subito dopo l’immatricolazione perchè la data di scadenza delle istanze era il 24 gennaio, mentre le suddette università hanno da poco terminato le operazioni di immatricolazione, arrivano notizie confortanti da FLC CGIL Sicilia.
Leggiamo infatti in un post di Facebook pubblicato da Flc Cgil Sicilia che:
Seguici anche su Facebook!
L’USR Sicilia valuta la riapertura delle domande per i permessi del diritto allo studio agli iscritti TFA di sostegno. La FLC CGIL Sicilia aveva immediatamente fatto presente la criticità. Troppe le persone escluse per la mancata pubblicazione delle graduatorie definitive delle Università entro il termine previsto per il 24 gennaio.
FLC CGIL Sicilia pubblica questo post dopo l’incontro avvenuto il 19 gennaio che ha coinvolto molti sindacati, tra cui: CISL Scuola, UIL Scuola, GILDA-Unams, ANIEF e Usr Sicilia. Stando a quanto affermato dal sito dell’Usr Sicilia: “Ufficio scolastico regionale e organizzazioni sindacali concordano la riapertura dei termini per il periodo compreso fra il 20 al 24 gennaio 2021″ questo però come abbiamo scritto sul nostro blog risultava essere un termine inappropriato, perché il 24 gennaio i docenti non potevano ancora sapere se avessero superato le prove preselettive. A Catania, per esempio, la graduatoria provvisoria del Tfa sostegno infanzia è stata pubblicata dall’Università solo il 28 gennaio, mentre e Enna la graduatoria finale per la scuola secondaria di primo grado è stata pubblicata il 25 gennaio.
Alcuni utenti su Facebook, leggendo le pubblicazioni di Flc Cgil Sicilia scrivono: “Io non comprendo come sia stato possibile durante l’ultimo incontro con le sigle sindacali, nessuno abbia fatto presente che l’università di Catania è in ritardo e che, pertanto, il termine di rinvio non poteva non tenerne conto”.
Sono molti gli utenti che lamentano questa mancanza da Usr e associazioni sindacali. Il nostro auspicio è che dopo la pubblicazione di questo annuncio da parte del sopracitato sindacato, l’ufficio scolastico regionale per la Sicilia apra quanto prima una finestra per l’inserimento delle istanze ai vincitori del Tfa sostegno V ciclo.
Siamo lieti che i docenti vincitori possano accantonare una volta per tutte l’idea di dimettersi dagli incarichi di supplenza per seguire le lezioni del tirocinio formativo attivo sul sostegno.
Rimandiamo al post di FLC CGIL in merito alla notizia https://www.facebook.com/613822345314037/posts/4335164926513075/