• Chi siamo
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Pubblicitá
  • Privacy
  • Home
  • Attualità
  • Strumenti
    • Metodologia
  • Formazione
  • Concorso
  • Graduatorie
  • Chiedilo al blog
No Result
View All Result
Scuola Blog
  • Home
  • Attualità
  • Strumenti
    • Metodologia
  • Formazione
  • Concorso
  • Graduatorie
  • Chiedilo al blog
No Result
View All Result
Scuola Blog
No Result
View All Result
Home Chiedilo al blog

Petizione: Docenti di diritto ed economia esclusi dall’insegnamento di educazione civica

Riceviamo e pubblichiamo

vedi sotto di vedi sotto
15 Febbraio 2021
in Chiedilo al blog
2.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Ci giunge in redazione l’appello dei docenti titolari della disciplina scolastica A46, che tramite apposito gruppo Facebook, portano avanti la “Petizione A46”. Questi docenti chiedono che l’insegnamento dell’educazione civica sia affidato ai docenti di diritto ed Economia Classe di concorso A-46.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Ecco il testo:

Egr. Signor Ministro e Parlamentari tutti,

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

centinaia di migliaia di aspiranti docenti della classe di concorso a 046 “SCIENZE GIURIDICO – ECONOMICHE”, da anni sono INVISIBILI nelle graduatorie provinciali.

Nel Calendario delle convocazioni per l’eventuale stipula di contratto a tempo determinato per l’a.s. 2020/2021 su POSTI COMUNI degli aspiranti inclusi nelle GPS DI SECONDA FASCIA -Scuola Secondaria II^ grado – della provincia di Catania, la classe di concorso A046 NON è NEANCHE PRESA IN CONSIDERAZIONE!

Lo stesso scenario è comune ad altre GPS di molte altre province italiane.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

La professione di DOCENTI CI è DI FATTO PRECLUSA, con la conseguente vanificazione di anni di studio trascorsi all’università!

Le scienze giuridiche ed economiche rappresentano un ambito disciplinare FONDAMENTALE per lo sviluppo di una coscienza civica critica e responsabile!

E’ possibile che nessun Governo non capisca i limiti e le la criticità di una politica che da anni non investe nel ruolo dei docenti di Diritto?

Con l’art 2, 1° comma del D.M. n.35 del 22 giugno 2020, Linee Guida per l’insegnamento della EDUCAZIONE CIVICA, ai sensi dell’art 3 della L. 92/2019, si è disposto che per gli anni scolastici 2020/21, 2021/22, 2022/23, sia istituito l’insegnamento TRASVERSALE dell’educazione civica nella scuola del primo ciclo di istruzione (primaria e secondaria di primo grado), per un numero di ore annuali non inferiore a 33, nell’ambito del monte orario obbligatorio!

Ci chiediamo, perché NON SI ASSUMANO INSEGNANTI SPECIALIZZATI IN SCIENZE GIURIDICO – ECONOMICHE, piuttosto che delegare l’insegnamento della suddetta disciplina agli insegnanti curricolari di italiano, matematica, storia, geografia, inglese, arte, ecc..,costretti a SOTTRARRE ore dall’insegnamento delle loro discipline per dedicarlo alla educazione civica?

Perché NON SI INVESTE NELLA NOSTRA CLASSE DI CONCORSO CREANDO OCCUPAZIONE E STABILITA’?

Vogliamo poter non essere ESCLUSI!

LE NUOVE GENERAZIONI DI INSEGNANTI DI SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICHE CHIEDONO A GRAN VOCE DI POTER ACCEDERE AL MONDO DELLA SCUOLA!

Per chi volesse votare la petizione, vi lasciamo il link: http://chng.it/YHBtvttcs8

Gruppo petizione A46

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Tags: a46changepetizione
vedi sotto

vedi sotto

Vedi sotto raccoglie tutti i comunicati stampa e gli autori occasionali che scrivono sul nostro blog.

Altri Articoli

Chiedilo al blog

Tamponi sui bambini, gli insegnanti non sono infermieri, il Dipartimento Scuola e Istruzione di Fratelli d’Italia per il Trentino Alto Adige prende posizione

di vedi sotto
3 Marzo 2021
0

C'è chi ha scambiato per caso, gli insegnanti delle scuole primarie per infermieri? I docenti vorrebbero poter insegnare in pace....

Leggi tutto

Classe di concorso A046 Scienze giuridico-economiche: serve una riforma che le dia la giusta importanza

3 Marzo 2021

La scuola sicura per tutti: petizione lanciata dalle insegnanti della Sardegna

14 Febbraio 2021

E c’è chi propone di fare lezione in estate. Perché è impensabile, spieghiamolo

2 Febbraio 2021
Prossimo articolo

Ministro Bianchi: quali competenze richieste per il nuovo secolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguici su Facebook

Scuola Blog

Pubblicità

Ultime Notizie

Richieste di ritorno alla didattica in presenza: è caos in Lombardia

5 Marzo 2021

Esami scuole medie e superiori: i chiarimenti dal Ministero. La figura dei “professori di riferimento”

5 Marzo 2021

Il Sottosegretario Sasso apre uno “sportello di ascolto” per docenti, studenti e famiglie.

5 Marzo 2021

Sottosegretaria Floridia: “Concorso ordinario entro l’anno”. Sempre più improbabile un inizio celere del concorso

5 Marzo 2021

Concorso ordinario, prepariamoci alla preselettiva e alla seconda prova col Prof. Samani

5 Marzo 2021

Concorso straordinario, arrivano i primi risultati ma i vincitori non basteranno. Anief: tutti i partecipanti vadano in graduatoria

5 Marzo 2021

Pubblicità

Scuola Blog

Scuola Blog - Discutere e Condividere.
Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.

Categorie

  • Attualità
  • Chiedilo al blog
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Metodologia
  • Sindacati
  • Strumenti

Seguici su Facebook

Clicca Mi Piace sulla nostra pagina

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 4.739 altri iscritti

Seguici su Twitter

Tweets by scuola_blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Pubblicitá
  • Privacy

© 2021 Scuola Blog - Il blog del mondo scuola - Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Strumenti
    • Metodologia
  • Formazione
  • Concorso
  • Graduatorie
  • Chiedilo al blog

© 2021 Scuola Blog - Il blog del mondo scuola - Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli in impostazioni.

Scuola Blog

Scuola Blog
Scuola Blog  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Gestione dei Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra pagina Cookie Policy