• Chi siamo
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Home
  • Attualità
  • Strumenti
    • Metodologia
  • Formazione
  • Concorso
  • Graduatorie
  • Chiedilo al blog
No Result
View All Result
Scuola Blog
  • Home
  • Attualità
  • Strumenti
    • Metodologia
  • Formazione
  • Concorso
  • Graduatorie
  • Chiedilo al blog
No Result
View All Result
Scuola Blog
No Result
View All Result
Home Attualità

Chiusura delle scuole in tutta Italia: novità regione per regione

Analizziamo gli ultimi dati pubblicati dalle regioni

redazione di redazione
28 Febbraio 2021
in Attualità
798
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato le ordinanze, che segnano il passaggio di Lombardia, Piemonte e Marche in zona arancione e Basilicata e Molise in zona rossa. Ma c’è anche chi, come la Sardegna, sarà in zona bianca, senza più restrizioni.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Sono invece tanti i Comuni e le Province che hanno adottato misure differenti a seconda del livello dei contagi. E le scuole, con le tante chiusure di questi giorni, ne risentono direttamente.

La mappa delle Regioni:

Lombardia: da lunedì 1° marzo scatterà la zona arancione. Dal 23 febbraio in arancione rafforzato Brescia, la sua provincia e i comuni di Viadanica, Predore, Adrara San Martino, Sarnico, Villongo, Castelli Calepio, Credaro, Gandosso (BG) e Soncino (CR). Qui tutte le scuole chiuse fino al 2 marzo. Proroga della zona rossa nei Comuni di Bollate (Milano), Viggiù (Varese) e Mede (Pavia).

Scuola Blog

Seguici anche su Facebook!

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Piemonte: dopo un mese in giallo, da lunedì si torna in arancione. Non cambierà nulla dall’infanzia fino alle medie. Dad al 50% per le superiori.

Bolzano: nella provincia autonoma di Bolzano, Dad fino al 28 febbraio per tutte le scuole.

Veneto: confermata la zona gialla, sull’apertura delle scuole il governatore Zaia chiede ci sia il parere del Comitato Tecnico Scientifico.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Emilia-Romagna: in arancione scuro Bologna e provincia, con scuole chiuse a partire dal 1° marzo. Stesso discorso per i Comuni che fanno capo all’Ausl di Imola (Castel San Pietro, Medicina, Mordano, Castel Guelfo, Dozza, Casalfiumanese, Fontanelice, Borgo Tossignano, Castel del Rio) e quelli dell’Ausl Romagna (Bagnara di Romagna, Conselice, Massa Lombarda e Riolo Terme, in provincia di Ravenna). Aperte solo le scuole per l’infanzia 0-3 anni, il resto tutti in Dad.

Liguria: dal 24 febbraio al 5 marzo scuole chiuse nei Comuni di Sanremo e Ventimiglia.

Toscana: Siena e Pistoia in zona rossa fino al 7 marzo. A Siena scuole chiuse fino al 6 marzo, a Pistoia Dad dalla seconda media in su. Cecina (Li) zona rossa per nove giorni (dad a partire dalla seconda media).

Umbria: arancione rafforzato per una settimana a partire da lunedì 1° marzo. Solo per la Provincia di Perugia, tornano in presenza i servizi educativi della scuola dell’infanzia 0-36 mesi, statali e paritarie, mentre sono sospesi i servizi educativi della scuola dell’infanzia (3-6 anni). Rimane in vigore la didattica a distanza per gli studenti delle scuole primarie e secondario di primo e secondo grado. Solo per la provincia di Terni, invece, “le attività didattiche delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, sono svolte in presenza nella misura del 50% della popolazione studentesca. Dai servizi per l’infanzia alla terza media rimane la didattica in presenza.

Marche: Regione arancione a partire da lunedì 1° marzo. Dad estesa a tutta l’area fino al 6 marzo per le superiori. Ancona e Macerata lo stesso per seconda e terza media.

Abruzzo: si va verso la chiusura di tutte le scuole. Pescara e Chieti in zona rossa, Teramo e L’Aquila in arancione.

Molise: zona rossa a partire da lunedì 1° marzo.

Lazio: zona rossa nei Comuni di Carpineto, Colleferro e Torrice.

Campania: tutte le scuole chiuse da lunedì 1° fino a domenica 14 marzo.

Puglia: respinto il ricorso al Tar di alcuni genitori. Didattica a distanza fino al 14 marzo per permettere la vaccinazione del personale scolastico.

Basilicata: zona rossa a partire da lunedì 1° marzo.

Calabria: sospensione della didattica in presenza nei Comuni di San Marco Argentano, Spezzano Sila e Castrolibero, in provincia di Cosenza.

Sicilia: scuole chiuse ad Enna fino al 13 marzo. San Cipirello e San Giuseppe Jato (Pa) zone rosse dal 25 febbraio.

Sardegna: da lunedì 1° marzo unica zona bianca d’Italia. Previste riaperture mirate e graduali.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Tags: covidcovid.lombardiazona rossa
redazione

redazione

Altri Articoli

Attualità

Recovery plan: a Scuola e Ricerca 32 miliardi, oggi il varo in CdM. Anief: bene, non disperdiamoli

di redazione
23 Aprile 2021
0

Dopo diversi mesi di preparativi, il Recovery plan da 221 miliardi arriva in approvazione al Consiglio dei ministri: con il...

Leggi tutto

Organici, il Ministero conferma i numeri degli scorsi anni

22 Aprile 2021

Assunzione specializzati sostegno, trasformazione posti covid, no vincolo quinquennale: gli emendamenti al DL Sostegni

22 Aprile 2021

A scuola anche in zona rossa col “Decreto riaperture”. Il pdf

22 Aprile 2021
Prossimo articolo

Ancodis: completato l’assetto politico-amministrativo del Ministero. Quale futuro immaginare?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguici su Facebook

Scuola Blog

Pubblicità

Ultime Notizie

Concorsi, come saranno modificati già nel 2021. Valutazione sulla base di titoli, servizi e prova computer based

23 Aprile 2021

Concorso straordinario, tutti gli esiti pubblicati con iscritti, posti, idonei [AGGIORNAMENTO COSTANTE]

23 Aprile 2021

Concorso straordinario, sì alle suppletive, ma per pochi

23 Aprile 2021

Sinopoli: scuola ostaggio dei conflitti nella maggioranza. Su ripresa in presenza balletto imbarazzante

23 Aprile 2021

Recovery plan: a Scuola e Ricerca 32 miliardi, oggi il varo in CdM. Anief: bene, non disperdiamoli

23 Aprile 2021

Organici, il Ministero conferma i numeri degli scorsi anni

22 Aprile 2021

Pubblicità

Scuola Blog

Scuola Blog - Discutere e Condividere.
Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.

Categorie

  • Attualità
  • Chiedilo al blog
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Metodologia
  • Sindacati
  • Strumenti

Seguici su Facebook

Clicca Mi Piace sulla nostra pagina

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 5.858 altri iscritti

Seguici su Twitter

Tweets by scuola_blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy

© 2021 Scuola Blog - Il blog del mondo scuola - Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Strumenti
    • Metodologia
  • Formazione
  • Concorso
  • Graduatorie
  • Chiedilo al blog

© 2021 Scuola Blog - Il blog del mondo scuola - Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli in impostazioni.

Scuola Blog
Scuola Blog  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Gestione dei Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra pagina Cookie Policy