Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Ultimi articoli

PROPOSTA IN DIFESA DELLA DIGNITÀ UMANA E PROFESSIONALE DEL PERSONALE SCOLASTICO

21 Giugno 2022

Bianchi: bisognava tagliare 130mila docenti, altro che 10mila

20 Giugno 2022

Assegnazioni provvisorie: ancora una volta la contrattazione trova le soluzioni

16 Giugno 2022
Facebook
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Facebook
Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
Scuola BlogScuola Blog
Home»Scrivilo sul blog»Scuola Network: le prime tessere di un puzzle indipendente e di qualità
Scrivilo sul blog

Scuola Network: le prime tessere di un puzzle indipendente e di qualità

RedazioneBy Redazione8 Giugno 2021Updated:17 Gennaio 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Tumblr Email
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

Ormai da qualche giorno ha preso il gruppo Facebook Scuola Network. Esso ha origine dal desiderio di due realtà giovani ma in continua espansione di unirsi per fare rete e per affrontare il mondo della scuola a 360 gradi. Quali sono le due realtà da cui nasce Scuola Network? Quali le prospettive future?

Scuola blog e La Voce della Scuola

I due siti da cui nasce Scuola Network sono Scuola Blog e La Voce della Scuola.
Scuola Blog nasce nel dicembre del 2020 dalla volontà di docenti giovani ma ormai esperti del campo scolastico di fornire un’informazione di qualità, libera da qualunque condizionamento ideologico e politico.

La qualità è coniugata con la celerità, essenziale in questo campo, con cui vengono forniti gli aggiornamenti più importanti in campo scolastico. La scelta è stata premiata dai lettori: almeno 100 mila i lettori mensili e più di 6000 like sulla pagina Facebook, numeri in costante ascesa.

D’altro canto, La Voce della Scuola coniuga la libertà d’informazione con la qualità delle sue dirette social, costanti e seguite da migliaia di utenti: numerosi le persone di spessore invitate a confrontarsi in dirette intriganti e avvincenti, tra cui figurano il virologo Massimo Galli, esponenti politici come il Sottosegretario all’Istruzione Rossano Sasso o i Senatori Mario Pittoni e Massimo Verducci, oltre a professori e studenti che espongono le proprie idee geniali o le proprie problematiche.

Perché fare rete?

La Voce della Scuola e Scuola Blog intendono quindi unire le proprie forze per fornire un’informazione di spessore: perché non unire, alla celerità e qualità degli articoli di Scuola Blog, un sano confronto tra i big della società italiana offerto dalle dirette di La Voce della Scuola?

La prima grande occasione per constatare concretamente l’alleanza sarà offerta dalla Festa della Scuola, che si terrà dal primo al 3 settembre ad Ascoli Piceno: tale festival, che intende celebrare il mondo della scuola anche grazie agli interventi dei noti giornalisti Corrado Zunino e Massimo Arcangeli, oltre ad una serie di personaggi di peso della società italiana, sarà organizzato da La Voce della Scuola e raccontato minuto per minuto da Scuola Blog

Come si può desumere dal titolo, Scuola Network non è affatto una realtà chiusa, anzi! I siti scolastici e, più in generale, tutti coloro che volessero contribuire a scrivere articoli all’interno di una famiglia indipendente e aperta ai contributi esterni possono unirsi per comporre un puzzle sempre più ricco e variegato.

Lasciamo quindi un modulo, in fondo all’articolo, per chiunque volesse raccontare il mondo della scuola a 360 gradi: Scuola Blog e La Voce della Scuola desiderano accogliervi e darvi voce!

Le informazioni presenti in questo modulo non verranno cedute a terzi. Privacy.

Vuoi saperne di più?

Visita il nostro gruppo Facebook e iscriviti a questo grande progetto! CLICCA QUI

Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
Redazione

Altri articoli

PROPOSTA IN DIFESA DELLA DIGNITÀ UMANA E PROFESSIONALE DEL PERSONALE SCOLASTICO

21 Giugno 2022 Scrivilo sul blog

Scuola Blog “Ancora errori concorso ordinario, cosa dovevano testare?!”

31 Maggio 2022 Scrivilo sul blog

Poesia e Invalsi

7 Maggio 2022 Scrivilo sul blog

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguici su Facebook
Da leggere
Scrivilo sul blog

PROPOSTA IN DIFESA DELLA DIGNITÀ UMANA E PROFESSIONALE DEL PERSONALE SCOLASTICO

By vedi sotto21 Giugno 20221

Abbiamo ministri del Miur negativi? I sindacati uniti dovrebbero stilare un calendario di scioperi con…

Bianchi: bisognava tagliare 130mila docenti, altro che 10mila

20 Giugno 2022

Assegnazioni provvisorie: ancora una volta la contrattazione trova le soluzioni

16 Giugno 2022

SALARIO MINIMO – Deve valere anche per i dipendenti pubblici

10 Giugno 2022
chi siamo
chi siamo

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Categorie
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
  • Strumenti
Seguici su Twitter
Tweets by scuola_blog
Partner
Facebook
© 2022 Scuola Blog - Notizie dal mondo scuola. Credit SVA.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.375 altri iscritti

Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Scuola Blog  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Gestione dei Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra pagina Cookie Policy