Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Ultimi articoli

TFA Sostegno: posti disponibili minori del reale bisogno in Italia

10 Agosto 2022

Comunicato situazione GM Lettere Concorso Ordinario Lazio

10 Agosto 2022

LEINET sostiene la petizione “Stralciare la norma sul docente esperto, lede la dignità della professione docente”

10 Agosto 2022
Facebook
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Facebook
Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
Scuola BlogScuola Blog
Home»Concorso»Concorso straordinario, vincitori fuori dai posti banditi: dossier Senato chiede di chiarire se formare elenchi aggiuntivi per il ruolo
Concorso

Concorso straordinario, vincitori fuori dai posti banditi: dossier Senato chiede di chiarire se formare elenchi aggiuntivi per il ruolo

Luigi ButtiglieriBy Luigi Buttiglieri20 Luglio 2021Nessun commento2 Minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Tumblr Email
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

Sul sito del Senato della Repubblica è stato pubblicato il dossier di documentazione relativo al dl Sostegni bis, che in questi giorni sarà definitivamente approvato.
Dopo aver ricordato che il dl Sostegni bis stabilisce – a regime – che la graduatoria del concorso straordinario per le immissioni in ruolo del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado, bandito nel 2020 (ai sensi dell’art. 1, co. 1, del D.L. 126/2019-L.159/2019: v. infra), è integrata con i soggetti che hanno conseguito il punteggio minimo di 7/10 o equivalente nella prova scritta di concorso (c.d. idonei), il dossier richiede chiarimenti in merito a tale mutamento.
Infatti, si afferma di seguito (p. 220 del dossier):

Si valuti l’opportunità di chiarire se si intende effettivamente integrare le graduatorie, ovvero costituire elenchi aggiuntivi, come in passate, analoghe, circostanze.

Si ricorda che le graduatorie di merito del Concorso Straordinario hanno durata triennale e, allo stato attuale, qualora i candidati non venissero assunti nel corso del triennio, decadrebbe la possibilità di essere immessi in ruolo da tali graduatorie. Con l’eventuale creazione di una fascia aggiuntiva, sulla quale il dossier del Senato richiede chiarimenti, l’assunzione verrebbe assicurata anche agli idonei diventati vincitori, dal momento che la fascia aggiuntiva sarebbe ad esaurimento, quindi senza scadenza.

L’eventuale creazione di una fascia aggiuntiva, come ricorda il testo citato dal dossier Senato, non sarebbe un inedito: infatti, anche per il concorso 2018 sono state predisposte fasce aggiuntive.
Si attendono, al più presto chiarimenti, così come si attendono chiarimenti in merito al conseguimento dell’abilitazione per coloro che non verranno immessi in ruolo il prossimo primo settembre, per incapienza di posti o per diversa volontà.

Concorso straordinario
Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
Luigi Buttiglieri

Laureato in Lettere classiche, insegnante dall'età di 24 anni, appassionato del mondo della scuola. Amo mettermi a disposizione di chi ne ha bisogno.

Altri articoli

Comunicato situazione GM Lettere Concorso Ordinario Lazio

10 Agosto 2022 Concorso

Concorso straordinario bis, arrivano le prime convocazione per l’unica prova orale

14 Luglio 2022 Concorso

Concorso ordinario: Quesiti errati CDC A46 – 19.5.22 Turno pomeridiano

8 Luglio 2022 Concorso

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguici su Facebook
Da leggere

TFA Sostegno: posti disponibili minori del reale bisogno in Italia

By Giorgia Rossetti10 Agosto 20220

Ogni anno lo Stato chiama 80 mila docenti supplenti su posti di sostegno senza specializzazione,…

Comunicato situazione GM Lettere Concorso Ordinario Lazio

10 Agosto 2022

LEINET sostiene la petizione “Stralciare la norma sul docente esperto, lede la dignità della professione docente”

10 Agosto 2022

Docente esperto nel 2032: le criticità esposte dalle associazioni di categoria

9 Agosto 2022
Partner
chi siamo
chi siamo

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Categorie
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
  • Strumenti
Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Seguici su Twitter
Tweets by scuola_blog
Facebook
© 2022 Scuola Blog - Notizie dal mondo scuola. Credit SVA.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.393 altri iscritti

Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Scuola Blog  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Gestione dei Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra pagina Cookie Policy