Sul sito del Senato della Repubblica è stato pubblicato il dossier di documentazione relativo al dl Sostegni bis, che in questi giorni sarà definitivamente approvato.
Dopo aver ricordato che il dl Sostegni bis stabilisce – a regime – che la graduatoria del concorso straordinario per le immissioni in ruolo del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado, bandito nel 2020 (ai sensi dell’art. 1, co. 1, del D.L. 126/2019-L.159/2019: v. infra), è integrata con i soggetti che hanno conseguito il punteggio minimo di 7/10 o equivalente nella prova scritta di concorso (c.d. idonei), il dossier richiede chiarimenti in merito a tale mutamento.
Infatti, si afferma di seguito (p. 220 del dossier):
Si valuti l’opportunità di chiarire se si intende effettivamente integrare le graduatorie, ovvero costituire elenchi aggiuntivi, come in passate, analoghe, circostanze.
Si ricorda che le graduatorie di merito del Concorso Straordinario hanno durata triennale e, allo stato attuale, qualora i candidati non venissero assunti nel corso del triennio, decadrebbe la possibilità di essere immessi in ruolo da tali graduatorie. Con l’eventuale creazione di una fascia aggiuntiva, sulla quale il dossier del Senato richiede chiarimenti, l’assunzione verrebbe assicurata anche agli idonei diventati vincitori, dal momento che la fascia aggiuntiva sarebbe ad esaurimento, quindi senza scadenza.
L’eventuale creazione di una fascia aggiuntiva, come ricorda il testo citato dal dossier Senato, non sarebbe un inedito: infatti, anche per il concorso 2018 sono state predisposte fasce aggiuntive.
Si attendono, al più presto chiarimenti, così come si attendono chiarimenti in merito al conseguimento dell’abilitazione per coloro che non verranno immessi in ruolo il prossimo primo settembre, per incapienza di posti o per diversa volontà.