Nella giornata di ieri anche il Senato ha votato la fiducia al dl Sostegni bis, che ha introdotto importanti novità per il mondo della scuola. Il provvedimento diventa ufficialmente legge.
Esaminiamo le novità più importanti.
Concorsi ordinari
Radicalmente modificati i bandi dei concorsi ordinari: non saranno più previsti preselettiva, due prove scritte e un orale, ma solamente una prova scritta e un orale.
Importante l’emendamento con cui è stato cancellato il secondo periodo dell’articolo 59, comma 13, secondo cui chi non avesse superato il concorso non avrebbe potuto partecipare al concorso successivo per la stessa classe di concorso.
Maggiori informazioni sui nuovi bandi nell’articolo di seguito: https://www.scuola-blog.it/2021/05/20/concorso-ordinario-niente-preselettiva-arrivano-le-risposte-multiple-salto-del-concorso-successivo-per-la-stessa-c-d-c-in-cui-si-e-bocciati/
IMPORTANTE: differentemente rispetto a quanto vociferato, non emergono date che impegnino ad avviare il Concorso ordinario entro ottobre e lo Straordinario abilitante entro dicembre. Si legga qui: https://www.scuola-blog.it/2021/07/14/concorso-ordinario-e-straordinario-abilitante-nessuna-data-certa-al-momento/
Riserva posti concorso ordinario
Per i i bandi dei concorsi ordinari emanati a decorrere dalla data di entrata in vigore del dl sostegni bis, è prevista una riserva dei posti del 30% per coloro che hanno maturato almeno 3 anni di servizio. Maggiori informazioni al seguente articolo: https://www.scuola-blog.it/2021/07/10/concorsi-ordinari-emendamento-approvato-30-dei-posti-a-chi-ha-3-anni-di-servizio/
Nuovo Concorso Straordinario
Previsto un nuovo Concorso Straordinario, con un emendamento introdotto negli ultimi giorni. I requisiti sono stringenti: 3 anni di servizio, di cui uno specifico, negli ultimi 5 anni di insegnamento. Prevista una prova di accesso, un corso di formazione e una prova conclusiva al termine del corso di formazione. Tutte le informazioni nel seguente articolo: https://www.scuola-blog.it/2021/07/10/nuovo-concorso-straordinario-approvato-emendamento-da-commissione-bilancio-tutte-le-caratteristiche/
Immissioni in ruolo
Modificata la modalità di immissione in ruolo per i docenti: oltre alla consueta divisione dei posti al 50% tra GAE e concorsi, si ricorda che per questi ultimi bisognerà scorrere le GM 2016, quindi le GM 2018, quindi Concorso Straordinario e Concorso STEM, quindi, se rimanessero posti, gli specializzati in prima fascia; qui maggiori informazioni: https://www.scuola-blog.it/2021/07/08/immissioni-in-ruolo-2021-22-istruzioni-operative-e-richieste/
Abilitazione Concorso Straordinario
Non vi è più differenza tra vincitori e idonei del Concorso Straordinario. Come è stato recentemente chiarito, il superamento del Concorso Straordinario ha valore abilitante. Qui maggiori informazioni: https://www.scuola-blog.it/2021/07/21/il-superamento-del-concorso-straordinario-2020-ha-valore-abilitante-lo-ha-comunicato-il-ministero-ai-sindacati/
Assunzioni da GPS prima fascia, posto comune e sostegno
In caso di posti residui dopo le immissioni in ruolo di GAE e altri concorsi, i candidati che abbiano maturato 3 anni di servizio nelle scuole statali negli ultimi 10 e che contemporaneamente risultano abilitati/specializzati potranno essere immessi in ruolo, dalla prima fascia GPS, nella stessa provincia per cui sono presenti nelle GPS.
Per quanto riguarda le assunzioni dai posti di sostegno, è stato approvato l’emendamento che prevede l’eliminazione del requisito delle tre annualità di servizio per i docenti specializzati sul sostegno (vincolo che permane invece per i docenti su materia) ai fini dell’immissione in ruolo. Nel seguente articolo un’ottima scheda informativa: https://www.scuola-blog.it/2021/07/09/approvato-in-commissione-bilancio-emendamento-vittoria-casa/
Organico covid
Circa 50 mila gli incarichi “Covid” che verranno assegnati fino al 30 dicembre 2021; maggiori informazioni al seguente articolo: https://www.scuola-blog.it/2021/07/10/decreto-sostegni-bis-organico-covid-di-20-000-docenti-e-30-000-ata-confermato-fino-al-30-dicembre/
Orari d’ingresso differenziati
Anche il prossimo anno scolastico si aprirà come si è concluso l’ultimo: orari d’ingresso in classe sfalsati, sulla base delle necessità individuate dalle singole prefetture. Maggiori informazioni qui: https://www.scuola-blog.it/2021/07/11/orari-dingresso-differenziati-il-prossimo-settembre-lemendamento-approvato/
Contributi alle scuole paritarie
Alle scuole primarie e secondarie paritarie, facenti parte del sistema nazionale di istruzione di cui all’articolo 1 della legge 10 marzo 2000, n. 62, è erogato un contributo complessivo di 50 milioni di euro nell’anno 2021, al fine di contenere il rischio epidemiologico. 10 i milioni assegnati alle scuole dell’infanzia paritarie.
Concorso dirigente tecnico
Al via il bando per dirigente tecnico con funzioni ispettive. Due saranno le prove scritte, uno l’orale. Una riserva fino al 10%, è prevista per i soggetti che abbiano ottenuto l’incarico e svolto le funzioni di dirigente tecnico per almeno 3 anni.
2 commenti
Buonasera notizie della possibilità di modificare la domanda da confermata a inserita anche se nel istanze on line ci sono tutti i servizi , e non mi aggiornano i punteggio iho fatto ricorso si và a ricorso istituzionale visto che dicono che ho messo conferma e non aggiornamento , ancora niente dal ministtero
Si aspettano novità in merito, attenda qualche giorno: https://www.scuola-blog.it/2021/07/14/terza-fascia-ata-il-ministero-apre-alla-possibile-correzione-di-alcuni-errori-materiali/