• Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Ultimi articoli

UN MANIFESTO PER LA CULTURA ANTIMAFIA NELLA SCUOLA, PRESENTATA PROPOSTA DELL’ISTITUTO GIULIANA SALADINO

4 Febbraio 2023

Milleproroghe, resistenze dal Senato sugli emendamenti per cancellare il vincolo mobilità e approvare l’organico aggiuntivo

3 Febbraio 2023

Immissioni in ruolo: Ministero annuncia modifiche al sistema informatizzato

2 Febbraio 2023
Facebook
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Facebook
Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
Scuola BlogScuola Blog
Home»Attualità»Per mezzo milione di docenti slitta al 30 marzo 2022 la formazione su sostegno da 25 ore, Anief chiede di cogliere l’occasione per cambiare le regole
Attualità

Per mezzo milione di docenti slitta al 30 marzo 2022 la formazione su sostegno da 25 ore, Anief chiede di cogliere l’occasione per cambiare le regole

18 Ottobre 2021Nessun commento2 Minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email LinkedIn

Si allungano i tempi della formazione obbligatoria di 25 ore rivolta a tutti i docenti di disciplina con almeno un alunno disabile in classe: con Nota n. 32063 del 15 ottobre, il ministero dell’Istruzione che le scuole che hanno “impossibilità di concludere i percorsi entro i termini previsti” potranno “portare avanti l’attività, avendo cura di concludere la formazione prevista entro il 30 marzo 2022”.

Si tratta di uno spostamento in avanti di ben quattro mesi, considerando che le indicazioni precedenti dell’amministrazione erano quelle di concludere le attività formative entro il prossimo 30 novembre. Il ministero, scrive nella Nota di queste ore, “ha dovuto prendere atto che la sentenza TAR Lazio n. 9795 del 14 settembre 2021, con cui si è disposto l’annullamento del DI n. 182/2020 e dei suoi allegati (Linee guida, modelli di PEI, Allegati C e C1), ha condizionato negativamente lo svolgimento dell’attività formativa, ritenuta obbligatoria dall’art. 1, comma 961, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, e che difficilmente tale attività potrà essere completata e rendicontata entro il termine previsto”.

Secondo Anief il rinvio dei corsi di formazione da 25 ore propedeutici al sostegno deve essere un’occasione per rivedere i criteri organizzativi: ad iniziare dall’indicazione di esercitare tali periodi di formazione al di fuori dall’orario di servizio, fino all’immotivata esclusione del personale docente precario annuale dalla card docente per l’aggiornamento, invece obbligato a frequentare il corso di 25 ore sulla formazione sulle tematiche dell’inclusione scolastica. Come permangono i timori che alla lunga queste operazioni non comportino un ridimensionamento del corpo docente specializzato su sostegno.

“La decisione di far slittare al 30 marzo il termine di corsi – dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – deve essere un’occasione per realizzare delle modifiche all’impianto amministrativo che regola questi corsi che riguardano fino a mezzo milioni di docenti.

La formazione del personale è importante, ma non può essere gratuita e discriminante: al ministero dell’Istruzione lo abbiamo fatto presente in più occasioni, ora c’è la possibilità di cancellare queste ingiustizie, anche perché altrimenti potrebbe essere il Tribunale amministrativo regionale a prendere in mano la situazione”.

Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
Giorgia Rossetti

Laureta presso l'Univeristà Statale di Milano. Influencer e social media manager. Docente scuola secondaria. Scrivo per Scuola Blog e mi occupo della pagina Facebook.

Altri articoli

UN MANIFESTO PER LA CULTURA ANTIMAFIA NELLA SCUOLA, PRESENTATA PROPOSTA DELL’ISTITUTO GIULIANA SALADINO

4 Febbraio 2023 Attualità

Milleproroghe, resistenze dal Senato sugli emendamenti per cancellare il vincolo mobilità e approvare l’organico aggiuntivo

3 Febbraio 2023 Attualità

Immissioni in ruolo: Ministero annuncia modifiche al sistema informatizzato

2 Febbraio 2023 Attualità

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguici su Facebook
La nostra selezione
Da leggere
Attualità

UN MANIFESTO PER LA CULTURA ANTIMAFIA NELLA SCUOLA, PRESENTATA PROPOSTA DELL’ISTITUTO GIULIANA SALADINO

By Redazione4 Febbraio 20230

In occasione del seminario di formazione, organizzato oggi dall’Istituto Comprensivo Giuliana Saladino di Palermo, è…

Milleproroghe, resistenze dal Senato sugli emendamenti per cancellare il vincolo mobilità e approvare l’organico aggiuntivo

3 Febbraio 2023

Immissioni in ruolo: Ministero annuncia modifiche al sistema informatizzato

2 Febbraio 2023

Straordinario bis, svolta nel conteggio dei 120 giorni?

30 Gennaio 2023
chi siamo
chi siamo

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Categorie
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
  • Strumenti
Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Seguici su Twitter
Tweets by scuola_blog
Facebook
© 2023 Scuola Blog - Notizie dal mondo scuola. Tutti i diritti riservati.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.420 altri iscritti

Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.