Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Ultimi articoli

Richieste del Coordinamento Idonei Concorso Ordinario Secondaria

16 Maggio 2022

INTERCULTURA PRESENTA UFFICIALMENTE A DIDACTA CISEILAB: Laboratori di Cittadinanza globale, Sviluppo sostenibile, Educazione Interculturale

12 Maggio 2022

CONCORSO SCUOLA (DEMA), ANNULLARE I QUESITI SBAGLIATI

11 Maggio 2022
Facebook
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Facebook
Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
Scuola BlogScuola Blog
Home»Attualità»Esame di abilitazione per avvocato: decreto introduce misure per i candidati con DSA
Attualità

Esame di abilitazione per avvocato: decreto introduce misure per i candidati con DSA

Salvo VinciguerraBy Salvo Vinciguerra14 Novembre 2021Nessun commento1 Minuto di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Tumblr Email
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

Nella sessione 2021 dell’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato, i candidati con disturbi specifici dell’apprendimento, diagnosticati e certificati secondo quanto previsto dalla normativa vigente, potranno avvalersi, per la prima volta, di strumenti compensativi durante lo svolgimento delle prove.

È quanto prevede il decreto ministeriale – firmato ieri dalla Ministra della Giustizia, Marta Cartabia – che ai sensi dell’articolo 6 del DL 8 ottobre 2021, n. 139 è chiamato a disciplinare le modalità di utilizzo di strumenti compensativi per le difficoltà di lettura, di scrittura e di calcolo, nonché la possibilità di usufruire di un prolungamento dei tempi stabiliti per lo svolgimento delle prove, da parte dei candidati con disturbi specifici di apprendimento (DSA).

Il decreto della Ministra Cartabia, recante la disciplina delle misure attese, sarà pubblicato martedì 16 novembre. 

“Ringraziamo la Ministra Cartabia per questo provvedimento. È un grande traguardo per le pari opportunità delle persone con disturbi specifici dell’apprendimento nel mondo del lavoro – ha commentato la Vicepresidente AID, Antonella Trentin – Auspichiamo che tutti gli altri Ordini professionali seguano la strada tracciata dal Ministero della Giustizia, consentendo ai candidati con DSA di accedere a misure compensative negli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio delle professioni che richiedano l’iscrizione a un Albo.”

Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
Salvo Vinciguerra
  • Sito web

Docente di ruolo specializzato sulle attività di sostegno didattico per gli alunni con disabilità. Da sempre appassionato di informatica, scrive per Scuola Blog e ne cura l'immagine e il core.

Altri articoli

Precari, tutto pronto per l’aggiornamento delle GPS 2022/24

9 Maggio 2022 Attualità

Bianchi: “assunti già 110mila docenti, altri 120mila entro il 2024”

9 Maggio 2022 Attualità

Riforma reclutamento e formazione calata dal Governo, martedì inizia l’esame del testo al Senato

7 Maggio 2022 Attualità

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguici su Facebook
Da leggere
Comunicati stampa

Richieste del Coordinamento Idonei Concorso Ordinario Secondaria

By vedi sotto16 Maggio 20220

Il Coordinamento Idonei Concorso Ordinario Secondaria chiede che vengano istituite graduatorie di merito a scorrimento…

INTERCULTURA PRESENTA UFFICIALMENTE A DIDACTA CISEILAB: Laboratori di Cittadinanza globale, Sviluppo sostenibile, Educazione Interculturale

12 Maggio 2022

CONCORSO SCUOLA (DEMA), ANNULLARE I QUESITI SBAGLIATI

11 Maggio 2022

Migliori zaini porta PC per studenti e insegnanti. [GUIDA]

10 Maggio 2022
chi siamo
chi siamo

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Categorie
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
  • Strumenti
Seguici su Twitter
Tweets by scuola_blog
Partner
Facebook
© 2022 Scuola Blog - News e notizie del mondo scuola. Editore Arch. Salvo Vinciguerra.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.355 altri iscritti

Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Scuola Blog  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Gestione dei Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra pagina Cookie Policy