• Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Ultimi articoli

UN MANIFESTO PER LA CULTURA ANTIMAFIA NELLA SCUOLA, PRESENTATA PROPOSTA DELL’ISTITUTO GIULIANA SALADINO

4 Febbraio 2023

Milleproroghe, resistenze dal Senato sugli emendamenti per cancellare il vincolo mobilità e approvare l’organico aggiuntivo

3 Febbraio 2023

Immissioni in ruolo: Ministero annuncia modifiche al sistema informatizzato

2 Febbraio 2023
Facebook
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Facebook
Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
Scuola BlogScuola Blog
Home»Concorso»Concorsi STEM, accolta la richiesta della CISL Scuola: procedura straordinaria per i precari sui posti residuati dopo le assunzioni
Concorso

Concorsi STEM, accolta la richiesta della CISL Scuola: procedura straordinaria per i precari sui posti residuati dopo le assunzioni

18 Novembre 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email LinkedIn

Si è svolto ieri, 18 novembre, il previsto confronto con la Direzione Generale del Ministero sul decreto interministeriale che quantifica i posti da destinare al nuovo concorso ordinario da bandire ai sensi del comma 18 dell’articolo 59 del DL 73/2021.

L’Amministrazione, sulla base della richiesta avanzata dalla CISL Scuola nel corso dell’informativa e oggetto della richiesta di confronto, ha rivisto i conteggi in base ai quali era stata definita la bozza presentata ai sindacati il 9 novembre, nella quale era previsto che tutti i 6.333 posti rimasti ancora vacanti dopo le assunzioni in ruolo per il 2021/22 fossero destinati al nuovo concorso ordinario, impedendo di fatto, per le classi concorso STEM, l’avvio della procedura straordinaria prevista dal comma 9 bis del DL 73 per i precari con tre annualità di servizio.

La posizione espressa oggi dall’amministrazione riconosce la fondatezza delle obiezioni avanzate già nel precedente incontro dalla CISL Scuola e delle conseguenti richieste: la procedura straordinaria per i precari con tre annualità sarà quindi bandita anche per le classi di concorso STEM, cui andrà la maggior parte dei posti residui.

Più posti banditi per gli STEM

Più precisamente, dei 6.633 posti disponibili per i bandi STEM e residuati dopo le assunzioni 4.648 saranno resi disponibili per la procedura straordinaria destinata ai precari con 36 mesi di servizio, e solo 1.685 andranno al nuovo concorso ordinario.

A breve dovrebbe essere oggetto di informativa il Decreto del Ministro con i contenuti della procedura che, come è noto, è costituita da una prova cui si aggiunge un percorso di formazione finalizzato all’assunzione in ruolo con decorrenza 1° settembre 2022 sui 4.648 posti oggetto del bando. Si tratta di un buon risultato, frutto della determinazione con cui la CISL Scuola, unica organizzazione sindacale presente al tavolo, ha sostenuto le sue proposte nel confronto con l’Amministrazione.

Sul secondo tema in discussione, quello dei candidati risultati idonei ma non vincitori del concorso STEM, e pertanto non assunti, nonostante la disponibilità sopravvenuta di posti a seguito di rinunce, al momento l’Amministrazione è rimasta ferma sulla sua posizione di indisponibilità a integrare le graduatorie di merito con altrettanti idonei, posizione motivata con un’asserita mancanza di copertura normativa.

Sulla questione la CISL Scuola ha sollecitato anche un’interrogazione parlamentare che si è svolta oggi alla Camera dei Deputati, rispondendo alla quale il Ministero ha assicurato il proprio impegno per una soluzione che consenta l’assunzione in ruolo degli idonei.

A tal fine la CISL Scuola sta promuovendo la presentazione, da parte dei gruppi parlamentari disponibili, di opportuni emendamenti nell’ambito della discussione della legge di bilancio in corso al Senato, puntando a risolvere le lacune o ambiguità normative su cui si fonda l’attuale indisponibilità dell’Amministrazione ad accogliere le richieste avanzate in sede di confronto.

Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
Giorgia Rossetti

Laureta presso l'Univeristà Statale di Milano. Influencer e social media manager. Docente scuola secondaria. Scrivo per Scuola Blog e mi occupo della pagina Facebook.

Altri articoli

Milleprororoghe: emendamento del gruppo misto per rendere le graduatorie ad esaurimento dei concorsi ordinari

26 Gennaio 2023 Attualità

Concorso ordinario e straordinario per docenti IRC, i sindacati chiedono incontro al Ministero

26 Gennaio 2023 Concorso

Concorsi 2023: saranno 4, ma per pochi docenti

16 Gennaio 2023 Concorso

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguici su Facebook
La nostra selezione
Da leggere
Attualità

UN MANIFESTO PER LA CULTURA ANTIMAFIA NELLA SCUOLA, PRESENTATA PROPOSTA DELL’ISTITUTO GIULIANA SALADINO

By Redazione4 Febbraio 20230

In occasione del seminario di formazione, organizzato oggi dall’Istituto Comprensivo Giuliana Saladino di Palermo, è…

Milleproroghe, resistenze dal Senato sugli emendamenti per cancellare il vincolo mobilità e approvare l’organico aggiuntivo

3 Febbraio 2023

Immissioni in ruolo: Ministero annuncia modifiche al sistema informatizzato

2 Febbraio 2023

Straordinario bis, svolta nel conteggio dei 120 giorni?

30 Gennaio 2023
chi siamo
chi siamo

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Categorie
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
  • Strumenti
Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Seguici su Twitter
Tweets by scuola_blog
Facebook
© 2023 Scuola Blog - Notizie dal mondo scuola. Tutti i diritti riservati.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.420 altri iscritti

Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.