• Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Ultimi articoli

UN MANIFESTO PER LA CULTURA ANTIMAFIA NELLA SCUOLA, PRESENTATA PROPOSTA DELL’ISTITUTO GIULIANA SALADINO

4 Febbraio 2023

Milleproroghe, resistenze dal Senato sugli emendamenti per cancellare il vincolo mobilità e approvare l’organico aggiuntivo

3 Febbraio 2023

Immissioni in ruolo: Ministero annuncia modifiche al sistema informatizzato

2 Febbraio 2023
Facebook
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Facebook
Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
Scuola BlogScuola Blog
Home»Concorso»Oggi il concorso infanzia e primaria: oltre 100mila domande ma dovevano essere di più
Concorso

Oggi il concorso infanzia e primaria: oltre 100mila domande ma dovevano essere di più

13 Dicembre 2021Nessun commento2 Minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email LinkedIn

Si svolge oggi la prova scritta del concorso ordinario della scuola dell’infanzia e primaria per 12.863 posti, comuni e di sostegno: si tratterrà di una verifica computer-based da 100 minuti, composta da 50 quesiti, cui seguirà, per gli ammessi, l’orale da 30 minuti per valutare la padronanza dei candidati nelle discipline, nonché la relativa capacità di progettazione didattica efficace, anche con riferimento all’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali

COME SI SVOLGE LA PROVA

Le sedi di svolgimento della verifica sono state stabilite dagli Uffici scolastici regionali che hanno pubblicato anche l’abbinamento aule-candidati nei proprio albi e siti internet, atto che ha valore di notifica a tutti gli effetti.

La prova potrebbe essere unica, e i candidati assenti non potranno recuperare la prova, a meno che, secondo la stampa specializzata, non si vada alle suppletive. Quello delle prove aggiuntive per Anief è uno scenario certo, perché andranno organizzate anche per dare la possibilità a ricorrenti che hanno giustamente chiesto di chiedere di partecipare a questa procedura concorsuale poiché con regolari titoli di accesso al concorso bandito con DD n. 498 del 28 aprile 2020.

Quest’anno il decreto è modificato con Decreto ministeriale che ha introdotto test semplificati. I partecipanti potenziali alla prova scritta sono oltre 100mila, pari a candidati ufficiali: il ministero dell’Istruzione ha fornito lor le istruzioni per lo svolgimento della verifica, cui seguirà l’orale: dalla doppia verifica scaturirà la graduatoria dei docenti idonei e vincitori.

Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
Giorgia Rossetti

Laureta presso l'Univeristà Statale di Milano. Influencer e social media manager. Docente scuola secondaria. Scrivo per Scuola Blog e mi occupo della pagina Facebook.

Altri articoli

Milleprororoghe: emendamento del gruppo misto per rendere le graduatorie ad esaurimento dei concorsi ordinari

26 Gennaio 2023 Attualità

Concorso ordinario e straordinario per docenti IRC, i sindacati chiedono incontro al Ministero

26 Gennaio 2023 Concorso

Concorsi 2023: saranno 4, ma per pochi docenti

16 Gennaio 2023 Concorso

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguici su Facebook
La nostra selezione
Da leggere
Attualità

UN MANIFESTO PER LA CULTURA ANTIMAFIA NELLA SCUOLA, PRESENTATA PROPOSTA DELL’ISTITUTO GIULIANA SALADINO

By Redazione4 Febbraio 20230

In occasione del seminario di formazione, organizzato oggi dall’Istituto Comprensivo Giuliana Saladino di Palermo, è…

Milleproroghe, resistenze dal Senato sugli emendamenti per cancellare il vincolo mobilità e approvare l’organico aggiuntivo

3 Febbraio 2023

Immissioni in ruolo: Ministero annuncia modifiche al sistema informatizzato

2 Febbraio 2023

Straordinario bis, svolta nel conteggio dei 120 giorni?

30 Gennaio 2023
chi siamo
chi siamo

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Categorie
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
  • Strumenti
Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Seguici su Twitter
Tweets by scuola_blog
Facebook
© 2023 Scuola Blog - Notizie dal mondo scuola. Tutti i diritti riservati.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.420 altri iscritti

Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.