• Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Ultimi articoli

Disabilità e DL 182/2020, il Mim convoca l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica

28 Giugno 2023

Decreto Legge Salva-Infrazioni: lunedì Anief sarà il primo sindacato a essere audito dalla IV Commissione del Senato: diversi i punti da migliorare, a partire dalla gestione dei precari

24 Giugno 2023

Elenchi aggiuntivi alle GPS: Scioglimento della riserva.

20 Giugno 2023
Facebook
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Facebook
Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
Scuola BlogScuola Blog
Home»Formazione»La scienza e la follia: Sei favole da non leggere ai bambini. Di Adriano Nardi
Formazione

La scienza e la follia: Sei favole da non leggere ai bambini. Di Adriano Nardi

29 Marzo 2022Nessun commento1 Minuto di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email LinkedIn

Vi consigliamo la lettura di questo saggio da parte di Adriano Nardi. Lo stesso ci scrive: “E’ stato un piccolo sfogo dopo lo stress accumulato in 15 anni di precariato e conclusosi con tre concorsi affrontati contemporaneamente, nello stesso periodo di tempo. La lettura di questo raccontino dovrebbe essere leggera ma, a suo modo, spero sia anche istruttiva e non solo da un punto di vista scientifico. Ne emerge il problema del precariato e il profilo psicologico di un ricercatore.” – conclude Nardi – “In fondo non siamo distanti: molti miei colleghi ricercatori, stanchi della situazione o con un contratto non più rinnovato, hanno trovato rifugio nell’insegnamento, come spiego nell’epilogo. Io stesso a suo tempo ho partecipato e superato la preselezione per la scuola (esperienza surreale anche quella) ma dopo non ho affrontato il concorso vero. L’idea di insegnare era affascinante ma in realtà avevo paura di abbandonare davvero la follia della ricerca.”

Link al download gratuito del testo

Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
Gilberto Colombo

Laureato in lingue, insegno francese nella scuola secondaria di primo grado. Ho esperienze lavorative internazionali e mi appassiona il mondo della scuola.

Altri articoli

Bando per l’assegnazione del Premio di studio per tesi di dottorato “Pier Paolo D’Attorre” Anno 2023

20 Maggio 2023 Formazione

Le Cronache di Nanaria, la prima serie tv per ragazzi sulla dislessia in Italia

4 Aprile 2023 Formazione

“TRASFORMARE L’EDUCAZIONE MEDIANTE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – OPPORTUNITÀ E SFIDE” CONFERENZA ORGANIZZATA DALL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA ED OPENCOM

17 Marzo 2023 Formazione

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Da leggere
Attualità

Disabilità e DL 182/2020, il Mim convoca l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica

By Giorgia Rossetti28 Giugno 20230

Il MIM ha convocato l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, incontrando, per la prima volta, le…

Decreto Legge Salva-Infrazioni: lunedì Anief sarà il primo sindacato a essere audito dalla IV Commissione del Senato: diversi i punti da migliorare, a partire dalla gestione dei precari

24 Giugno 2023

Elenchi aggiuntivi alle GPS: Scioglimento della riserva.

20 Giugno 2023

Il Consiglio dei Ministri approva le Graduatorie di Merito ad esaurimento per i concorsi ordinari 2020

17 Giugno 2023
Seguici su Facebook
La nostra selezione
Topic
abilitazione ata azzolina bianchi Concorso concorso ordinario coronavirus covid covid19 dad didattica a distanza docenti docenti precari draghi Educazione civica elenchi aggiuntivi esame formazione gps graduatorie immissioni in ruolo invalsi lombardia mascherine mobilità ordinario organico Pittoni precari preselettiva prima fascia reclutamento rientro scuola sicilia sicurezza sostegno stabilizzazione Stem stipendio straordinario tfa tfa sostegno vaccino vincolo quinquennale
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.488 altri iscritti

chi siamo
chi siamo

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Categorie
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
  • Strumenti
Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Sponsor
Facebook
© 2023 Scuola Blog - Notizie dal mondo scuola. Tutti i diritti riservati.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.488 altri iscritti

Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.