• Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Ultimi articoli

Scuola, pubblicato primo avviso PNRR per progetti paritarie su potenziamento competenze STEM

27 Novembre 2023

Martedì 17 ottobre (alle 18 su Zoom) il nuovo appuntamento con i webinar di A.B.C.: l’incontro con l’Avvocata Elisabetta Rovatti sul tema dell’inclusione scolastica

16 Ottobre 2023

Organico aggiuntivo, da domani quasi 9mila Ata in più da contrattualizzare soprattutto al Sud

15 Ottobre 2023
Facebook
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Facebook
Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
Scuola BlogScuola Blog
Home»Attualità»DEF: la scuola perde gli investimenti promessi
Attualità

DEF: la scuola perde gli investimenti promessi

10 Aprile 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email LinkedIn

Dal 4 al 3,5%, mezzo punto di Pil (7 miliardi) in meno in tre anni.
Turi: Sono rimasti solo i Patti e vengono meno le risorse per onorarli.

Riviste al ribasso le stime sulla crescita del PIL che, in sei mesi, passa dal 4.7 al 3.1%.
Dal NADEF di settembre al DEF di aprile si abbassano drasticamente le prospettive per la nostra economia. La scuola è il settore pubblico che di più ne pagherà le conseguenze.
Una visone miope se si considera il differenziale in termini di spesa pubblica destinata all’istruzione che nella media europea (4,7%) è oltre un punto più alto rispetto a quello italiano (3,5%).
Una situazione che non muta neanche nella prospettiva: la spesa per la scuola nell’arco temporale del DEF 2022-2025, si vede ridotta di mezzo punto di PIL, passando dal 4 al 3.5%.

Come si farà ad attivare le transizioni ecologiche, tecnologiche e digitali con risorse che cambiano importi e destinazione? La musica è sempre la stessa, scritta sullo spartito del neo liberismo che pensavamo, a torto, avesse mostrato tutti i suoi limiti dopo la pandemia e la guerra – osserva il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi all’indomani della definizione del documento di finanza pubblica.

Nel documento di economia e finanza (DEF) varato ieri dal Governo Draghi alla scuola resta la certezza della proroga per l’intero anno scolastico dell’organico Covid ma non si guarda oltre.
Come dire, è passata l’emergenza – osserva Turi – e si torna alla situazione precedente, tagli di spesa e classi affollate. Nessuna attenzione alle criticità evidenziate nel corso di questi ultimi mesi che hanno, peraltro, determinato due scioperi a dicembre, di categoria, e confederale.
E’ evidente che ci sarà bisogno di far sentire di nuovo la voce dei lavoratori della scuola
Superata l’emergenza, non si può tornare indietro, al passato – aggiunge Turi.

Siamo molto lontani dai tempi in cui si siglavano i Patti per la crescita ponendo la scuola al centro delle politiche di sviluppo addirittura come fatto propedeutico alle singole misure specifiche. Sono rimasti solo i Patti e vengono meno le risorse per onorarli – commenta il segretario generale Uil Scuola.

Rimane poi, del tutto irrisolta l’anomalia degli investimenti sulle risorse materiali infrastrutturali contemplate dal PNRR, alle quali – precisa Turi – non viene dato alcun riscontro in termini di personale. Cattedrali legislative a cui corrispondono livelli reali di precariato mai avuti prima.

Restano misure urgenti da prendere – ammonisce Turi – a partire dai finanziamenti destinati al rinnovo di un contratto di lavoro scaduto da più di tre anni. Quelli previsti, al momento, infatti, vanno a coprire a mala pena l’inflazione e il potere di acquisto della retribuzione già basso sia rispetto al settore pubblico interno che quello all’estero.

Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
Giorgia Rossetti

Laureta presso l'Univeristà Statale di Milano. Influencer e social media manager. Docente scuola secondaria. Scrivo per Scuola Blog e mi occupo della pagina Facebook.

Altri articoli

Organico aggiuntivo, da domani quasi 9mila Ata in più da contrattualizzare soprattutto al Sud

15 Ottobre 2023 Attualità

Disabilità e DL 182/2020, il Mim convoca l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica

28 Giugno 2023 Attualità

Elenchi aggiuntivi alle GPS: Scioglimento della riserva.

20 Giugno 2023 Attualità

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Da leggere
Formazione

Scuola, pubblicato primo avviso PNRR per progetti paritarie su potenziamento competenze STEM

By Gilberto Colombo27 Novembre 20230

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato oggi il primo avviso per la presentazione…

Martedì 17 ottobre (alle 18 su Zoom) il nuovo appuntamento con i webinar di A.B.C.: l’incontro con l’Avvocata Elisabetta Rovatti sul tema dell’inclusione scolastica

16 Ottobre 2023

Organico aggiuntivo, da domani quasi 9mila Ata in più da contrattualizzare soprattutto al Sud

15 Ottobre 2023

Disabilità e DL 182/2020, il Mim convoca l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica

28 Giugno 2023
Seguici su Facebook
La nostra selezione
Topic
abilitazione ata azzolina bianchi Concorso concorso ordinario coronavirus covid covid19 dad didattica a distanza docenti docenti precari draghi Educazione civica elenchi aggiuntivi esame formazione Gae gps graduatorie immissioni in ruolo invalsi lombardia mobilità ordinario organico Pittoni precari preselettiva prima fascia reclutamento rientro scuola sicilia sicurezza sostegno stabilizzazione Stem stipendio straordinario tfa tfa sostegno vaccino vincolo quinquennale
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.523 altri iscritti
chi siamo
chi siamo

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Categorie
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
  • Strumenti
Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Sponsor
Facebook
© 2023 Scuola Blog - Notizie dal mondo scuola. Tutti i diritti riservati.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.523 altri iscritti

Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.