• Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Ultimi articoli

Frasi gravissime di una dirigente scolastica sugli studenti con DSA

1 Giugno 2023

Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL

1 Giugno 2023

Abilitati e specializzati all’estero su sostegno, per Anief devono partecipare alle immissioni in ruolo

29 Maggio 2023
Facebook
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Facebook
Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
Scuola BlogScuola Blog
Home»Attualità»DALLA DEDIZIONE AI PUNTI FEDELTÀ: QUESTA LA PROSPETTIVA NORMATIVA PER LA SCUOLA
Attualità

DALLA DEDIZIONE AI PUNTI FEDELTÀ: QUESTA LA PROSPETTIVA NORMATIVA PER LA SCUOLA

19 Aprile 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email LinkedIn

Da professionisti a funzionari: una ipotesi che avverseremo in ogni modo.
Decisi per legge l’orario di lavoro e la formazione.
Scatti di anzianità pagati con il fondo di istituto.

 

Formazione inziale dei docenti, reclutamento e formazione continua: il provvedimento del Governo arriva alla vigilia di Pasqua, senza essere mai stato discusso con i Sindacati, né nel Parlamento, né nel paese.

L’analisi dei contenuti del provvedimento – osserva il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi –definisce per legge la contrattazione. Un ossimoro assoluto.
Sempre per legge, i lavoratori si vedono trasformare istituti contrattuali come la formazione, l’orario di lavoro, le progressioni economiche, con annessi blocchi e divieti.

Dal testo presentato – aggiunge Turi – si evince che le invasioni di campo nella contrattazione portano ad un aumento dell’orario di servizio (di tre ore nella scuola primaria ed infanzia e di sei ore nella secondaria di primo e secondo grado).  Risulta inaccettabile procedere all’aumento dell’orario di lavoro senza alcuno scambio economico per sottoporsi (ma non si sa bene in che modo) a compiti di formazione che la istituenda Scuola di Alta formazione, dovrà somministrare ai docenti.

Si introduce un incentivo economico, sempre a valere delle risorse esistenti. Un premio, per pochi, a costo zero.  Questo mostra che non c’è nessuna volontà di investire sul sistema scolastico nel suo insieme.
Piuttosto chi si sottopone ad una formazione con valutazione finale, anticipa gli scatti di anzianità, e li sottrae al fondo di istituto.

Potrebbe essere questa la ragione della mancata apertura del contratto? Osserva Turi.
Un contratto scaduto da tre anni, che viene fatto per legge, senza contradditorio, mortificando contrattazione e lavoratori che si vorrebbero irregimentare in un sistema autoritativo che ci riporta indietro di settant’anni.

Come dire vediamo, quale sorpresa troviamo nell’uovo pasquale?
Per ciò che ci riguarda, reduci da un bagno di democrazia partecipata come quella del rinnovo delle RSU, che la UIL Scuola ha vinto, assumeremo responsabilità politiche adeguate, attiveremo un giro di assemblee di informazione per sentire i lavoratori della scuola.

Ancora riforme costo zero? No, abbiamo inaugurato quelle a costo negativo, per questo, si incomincia a dirlo per decreto, ai sindacati e ai lavoratori che si sono dedicati anima e corpo nella loro funzione ed hanno maturato legittime aspettative positive. Ora si ritrovano dalla dedizione ai punti fedeltà per cercare di arrivare a strappare qualche risorsa per arrivare a fine mese, mentre il potere di acquisto diminuisce vistosamente, con bella pace della libertà di insegnamento e con la scuola democratica e partecipata.

Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
Gilberto Colombo

Laureato in lingue, insegno francese nella scuola secondaria di primo grado. Ho esperienze lavorative internazionali e mi appassiona il mondo della scuola.

Altri articoli

Frasi gravissime di una dirigente scolastica sugli studenti con DSA

1 Giugno 2023 Attualità

Abilitati e specializzati all’estero su sostegno, per Anief devono partecipare alle immissioni in ruolo

29 Maggio 2023 Attualità

RUOLI E SUPPLENZE: in arrivo aggiornamenti al sistema informatizzato

27 Maggio 2023 Attualità

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Da leggere
Attualità

Frasi gravissime di una dirigente scolastica sugli studenti con DSA

By Giorgia Rossetti1 Giugno 20230

Il Consiglio direttivo AID e l’Associazione Italiana Dislessia tutta esprimono incredulità e indignazione per quanto è avvenuto…

Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL

1 Giugno 2023

Abilitati e specializzati all’estero su sostegno, per Anief devono partecipare alle immissioni in ruolo

29 Maggio 2023

RUOLI E SUPPLENZE: in arrivo aggiornamenti al sistema informatizzato

27 Maggio 2023
Seguici su Facebook
La nostra selezione
Topic
abilitazione ata azzolina bianchi Concorso concorso ordinario coronavirus covid covid19 dad didattica a distanza docenti docenti precari draghi Educazione civica elenchi aggiuntivi esame formazione gps graduatorie immissioni in ruolo invalsi lombardia mascherine mobilità ordinario organico Pittoni precari preselettiva prima fascia reclutamento rientro scuola sicilia sicurezza sostegno stabilizzazione Stem stipendio straordinario tfa tfa sostegno vaccino vincolo quinquennale
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.484 altri iscritti

chi siamo
chi siamo

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Categorie
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
  • Strumenti
Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Sponsor
Facebook
© 2023 Scuola Blog - Notizie dal mondo scuola. Tutti i diritti riservati.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.484 altri iscritti

Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.