Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Ultimi articoli

PROPOSTA IN DIFESA DELLA DIGNITÀ UMANA E PROFESSIONALE DEL PERSONALE SCOLASTICO

21 Giugno 2022

Bianchi: bisognava tagliare 130mila docenti, altro che 10mila

20 Giugno 2022

Assegnazioni provvisorie: ancora una volta la contrattazione trova le soluzioni

16 Giugno 2022
Facebook
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Facebook
Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
Scuola BlogScuola Blog
Home»Comunicati stampa»CONCORSO SCUOLA (DEMA), ANNULLARE I QUESITI SBAGLIATI
Comunicati stampa

CONCORSO SCUOLA (DEMA), ANNULLARE I QUESITI SBAGLIATI

vedi sottoBy vedi sotto11 Maggio 2022Nessun commento2 Minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Tumblr Email
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

“Chiaro il disinteresse per la scuola pubblica, appoggeremo mobilitazioni e scioperi”

 Il giudizio politico del Movimento “demA” sulla qualità dei quesiti del concorso ordinario per la scuola secondaria in corso di svolgimento è preciso: siamo ben oltre la peggiore delle ipotesi. Ai concorrenti sono stati sottoposti quesiti assurdi o ipernozionistici, peggiori dei peggiori telequiz televisivi, male impostati o mal formulati, errati, fuori programma, o anche solo ambigui.

“L’obiettivo del caos che ha coinvolto decine di migliaia di aspiranti insegnanti non è, evidentemente, quello di selezionare candidati capaci ma quello di decimare in qualche modo la platea dei partecipanti – spiegano i componenti del tavolo tematico.

I quesiti di cui parliamo infatti, com’è facile constatare da quelli che sono stati resi finora pubblici dai concorrenti, non sono per nulla rispondenti alle indicazioni contenute nella Direttiva del Dipartimento, ci pare chiaro dunque che quanto accaduto in queste selezioni non fa altro che ribadire l’assenza di interesse, di cura, di attenzione per la scuola pubblica, e per chi sarà chiamato a insegnare nelle sue aule, da parte del Governo.

Chi è stato penalizzato da quesiti erronei, ambigui o altro, che gli abbiano impedito di conseguire il punteggio minimo indispensabile per il superamento della prova, potrà far ricorso senz’altro alla giustizia amministrativa. Noi riteniamo però che il Ministro dell’Istruzione debba procedere all’immediato annullamento dei quesiti risultati sbagliati o mal formulati, a fronte di una casistica ormai molto precisa e ben definita, dando così una pronta risposta ai docenti partecipanti alla prova, beffati da un concorso consumato ai danni di migliaia di loro e inidoneo al fine del reclutamento del personale della scuola.

Il nostro sostegno va alle iniziative di mobilitazione e di sciopero che richiamano il Ministro e il Governo alle loro evidenti responsabilità e ribadiamo fin d’ora la nostra contrarietà alla scelta del Governo di disciplinare il nuovo reclutamento del personale docente mediante lo strumento del Decreto Legge, sottraendosi in questo modo a ogni confronto con le rappresentanze del mondo della scuola pubblica”.

Diego Palma

Ufficio Stampa – demA Scuola

Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
vedi sotto

Comunicati stampa e autori occasionali che scrivono sul nostro blog.

Altri articoli

Scuola: chiudere presto il Contratto aumentando le risorse. Il Governo investa su Istruzione e Ricerca

7 Giugno 2022 Comunicati stampa

Docenti e Ata in pensione a 62 anni come in diversi Paesi europei, lo chiede il sindacato Anief

2 Giugno 2022 Comunicati stampa

Gallo (M5s): “fermare i tagli e i quiz a crocette”

2 Giugno 2022 Attualità

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguici su Facebook
Da leggere
Scrivilo sul blog

PROPOSTA IN DIFESA DELLA DIGNITÀ UMANA E PROFESSIONALE DEL PERSONALE SCOLASTICO

By vedi sotto21 Giugno 20221

Abbiamo ministri del Miur negativi? I sindacati uniti dovrebbero stilare un calendario di scioperi con…

Bianchi: bisognava tagliare 130mila docenti, altro che 10mila

20 Giugno 2022

Assegnazioni provvisorie: ancora una volta la contrattazione trova le soluzioni

16 Giugno 2022

SALARIO MINIMO – Deve valere anche per i dipendenti pubblici

10 Giugno 2022
chi siamo
chi siamo

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Categorie
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
  • Strumenti
Seguici su Twitter
Tweets by scuola_blog
Partner
Facebook
© 2022 Scuola Blog - Notizie dal mondo scuola. Credit SVA.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.375 altri iscritti

Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Scuola Blog  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Gestione dei Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra pagina Cookie Policy