In Senato sono arrivati tre emendamenti per inserire gli idonei del Concorso Ordinario Secondaria in Graduatoria di Merito grazie anche al Coordinamento Idoneo Ordinario Secondaria che ha portato alla luce questa disparità con gli idonei dei Concorso Straordinario 2020, STEM 2020 e Infanzia e Primaria che sono già stati tutti inseriti in Graduatoria di Merito.
Gli emendamenti sono tre, due della Lega Nord come promotore il senatore Mario Pittoni e uno del Movimento 5 Stelle come promotrice la senatrice Danila Di Lucia.
i due emendamento della Lega Nord sono i seguenti:
46.18
Dopo il comma 1, aggiungere il seguente:
1-bis. Le graduatorie di merito di cui all’articolo 15 del Decreto Dipartimentale n.499 del 21 aprile 2020, e successive modificazioni, sono integrate, nel limite delle autorizzazioni di spesa previste a legislazione vigente e nel rispetto delle regime delle autorizzazioni di spesa previste a legislazione vigente e nel rispetto del regime autorizzatorio di cui all’art.39, commi 3 e 3-bis, della legge 27 dicembre 1997, n.499, con i candidati risultati idonei per aver superato le prove di cui agli articoli 8 e 9 del predetto decreto, avendo conseguito, in ciascuna prova, un punteggio pari o superiore al punteggio minimo previsto dei medesimi articoli 8 e 9.
46.20
Dopo il comma 1, aggiungere il seguente:
1-bis. Le graduatorie di cui all’articolo 59, comma 10, lettera d) e comma 15, lettera c) del decreto-legge 25 marzo 2021 n.73 coordinato con legge 23 luglio 2021, n.106, sono integrate con i soggetti che hanno conseguito alle prove orali il punteggio minimo previsto dal bando di concorso in deroga al limite delle autorizzazioni di spesa previste a legislazione vigente.

L’emendamento del Movimento 5 Stelle è il seguente:
46.19
Dopo il comma 1, aggiungere il seguente:
1-bis. Le graduatorie di cui all’articolo 59, comma 10, lettera d) e comma 15, lettera c) del decreto-legge 25 maggio 2021, n.73 convertito con la legge 23 luglio 2021, n.106 sono integrate nel limite delle autorizzazioni di spesa previste a legislazione vigente e nel rispetto del regime autorizzatorio di cui all’art. 39, commi 3 e 3-bis, della legge 27 dicembre 1997, n.449, con i candidati risultati idonei per avere raggiunto o superato il punteggio minimo del comma 15 del medesimo articolo 59 del decreto-legge n.73 del 2021.
