Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Ultimi articoli

TFA Sostegno: posti disponibili minori del reale bisogno in Italia

10 Agosto 2022

Comunicato situazione GM Lettere Concorso Ordinario Lazio

10 Agosto 2022

LEINET sostiene la petizione “Stralciare la norma sul docente esperto, lede la dignità della professione docente”

10 Agosto 2022
Facebook
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Facebook
Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
Scuola BlogScuola Blog
Home»Concorso»Scuola, irregolarità del concorso ordinario e tagli alle risorse: “Presentata un’interrogazione parlamentare da due deputate di Manifesta”
Concorso

Scuola, irregolarità del concorso ordinario e tagli alle risorse: “Presentata un’interrogazione parlamentare da due deputate di Manifesta”

RedazioneBy Redazione10 Giugno 2022Nessun commento2 Minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Tumblr Email
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
Due deputate del gruppo Manifesta, nel rivolgere un’interrogazione al Governo, già depositata, in merito alle giuste contestazioni su un concorso scolastico assurdo nella sua concezione e nei modi del suo svolgimento, hanno criticato anche i tagli alle risorse della scuola:
“Siamo vicine al comparto scuola che da decenni subisce continui tagli e riforme, tutte in senso peggiorativo”, dichiara Simona Suriano. “Anziché pensare a migliorare la qualità delle nostre scuole, il Governo Draghi e la sua maggioranza pensano a tagliare risorse all’istruzione e a rendere sempre più precario l’insegnamento. Il tutto – conclude – a danno dei nostri ragazzi, di cui tutti parlano ma dei quali nessuno evidentemente s’interessa, e della qualità dell’istruzione”
Yana Chiara Ehm ribadisce: “Dopo due anni difficilissimi, in cui i nostri studenti, le famiglie ma soprattutto i docenti hanno sempre dato il massimo nonostante le enormi difficoltà, il governo gli dà di fatto picche. La linea è chiara: aumentare le spese militari e tagliare i fondi all’istruzione. Inaccettabile, soprattutto alla luce dei problemi che la nostra scuola deve affrontare: edifici fatiscenti, classi pollaio, carenza di personale e precariato. Un sistema che fa acqua da tutte le parti. Ai docenti sospesi a causa delle imposizioni del Super Green Pass, ora reintegrati in veste demansionata, si è aggiunto, ciliegina sulla torta, il concorso docenti. Tante, troppe le segnalazioni di irregolarità, fra quesiti sbagliati e metodi improponibili, su cui va fatta chiarezza. Per questo – conclude – ho presentato un’interrogazione al premier Draghi e al Ministro Bianchi”.
Massimo Arcangeli, portavoce del gruppo demA Scuola, ha allestito un dossier in cui sono raccolte decine di esempi di quesiti inaccettabili somministrati ai candidati al concorso. “Ai partecipanti alla selezione, quando è andata bene”, afferma Arcangeli, “sono state sottoposte domande anche peggiori dei quesiti di un telequiz televisivo. Non si contano gli esempi di test assurdi (mal posti, fuori programma, erronei o anche solo ambigui) il cui obiettivo è di decimare i concorrenti più che di selezionare i migliori. Questa prima interrogazione parlamentare – conclude-  farà da apripista ad altre iniziative che prenderemo, come gruppo componente del Tavolo demA per la Scuola, per fare piena luce su una procedura concorsuale mortificante e iniqua, oltreché intollerabilmente ipernozionistica, consumata ai danni di migliaia di concorsisti”

Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
Redazione

Altri articoli

Comunicato situazione GM Lettere Concorso Ordinario Lazio

10 Agosto 2022 Concorso

Concorso straordinario bis, arrivano le prime convocazione per l’unica prova orale

14 Luglio 2022 Concorso

Concorso ordinario: Quesiti errati CDC A46 – 19.5.22 Turno pomeridiano

8 Luglio 2022 Concorso

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguici su Facebook
Da leggere

TFA Sostegno: posti disponibili minori del reale bisogno in Italia

By Giorgia Rossetti10 Agosto 20220

Ogni anno lo Stato chiama 80 mila docenti supplenti su posti di sostegno senza specializzazione,…

Comunicato situazione GM Lettere Concorso Ordinario Lazio

10 Agosto 2022

LEINET sostiene la petizione “Stralciare la norma sul docente esperto, lede la dignità della professione docente”

10 Agosto 2022

Docente esperto nel 2032: le criticità esposte dalle associazioni di categoria

9 Agosto 2022
Partner
chi siamo
chi siamo

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Categorie
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
  • Strumenti
Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Seguici su Twitter
Tweets by scuola_blog
Facebook
© 2022 Scuola Blog - Notizie dal mondo scuola. Credit SVA.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.393 altri iscritti

Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Scuola Blog  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Gestione dei Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra pagina Cookie Policy