Abbiamo ministri del Miur negativi?
I sindacati uniti dovrebbero stilare un calendario di scioperi con date strategici:
Sciopero nella data di apertura attività scolastica a settembre.
Sciopero nella data di scrutinio 1^ quadrimestre o trimestre.
Sciopero nella data degli invalsi.
Sciopero nella data scrutinio finale di giugno.
Sciopero data esami di maturità.
Inoltre si chiede ai docenti di non accettare (per legge non obbligatorio da parte del docente) l’incarico di coordinatore di classe, dei dipartimenti e funzioni strumentali.
Una reazione così forte da parte del personale scolastico metterebbe in crisi qualsiasi ministro e governo.
Prof Riziero Agostinelli
RSU UIL scuola Roma
1 commento
Io ritengo che agli scioperi dovrebbero partecipare soltanto le rappresentanze sindacali, perché io pago la tessera e non intendo rimetterci anche la giornata lavorativa.