Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Ultimi articoli

TFA Sostegno: posti disponibili minori del reale bisogno in Italia

10 Agosto 2022

Comunicato situazione GM Lettere Concorso Ordinario Lazio

10 Agosto 2022

LEINET sostiene la petizione “Stralciare la norma sul docente esperto, lede la dignità della professione docente”

10 Agosto 2022
Facebook
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Facebook
Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
Scuola BlogScuola Blog
Home»Attualità»Appello dei docenti precari iscritti allo Straordinario bis al ministro Bianchi
Attualità

Appello dei docenti precari iscritti allo Straordinario bis al ministro Bianchi

Andrea MeloniBy Andrea Meloni2 Luglio 2022Updated:2 Luglio 2022Nessun commento2 Minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Tumblr Email
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

Pubblichiamo quest’appello dei docenti precari al ministro Bianco dei precari iscritti allo Straordinario bis:

“A scrivere è un numeroso gruppo di docenti precari iscritti al concorso straordinario bis per diverse classi di concorso. Abbiamo preso atto del regolamento concorsuale, partendo dalla tassa di segreteria di ben 128 euro e dal fatto di dover acquisire i Cfu mancanti ai fini di una completa formazione prima del ruolo o dell’abilitazione. Scriviamo per chiedere di sorteggiare la traccia 24 ore prima della prova orale, come è stato per tutti i precedenti concorsi, in modo da poter elaborare una Uda o una lezione simulata.

Allo stato attuale non vi è certezza sulla tipologia di traccia prevista: il bando parla di prova disciplinare orale, ma i quadri di valutazione fanno riferimento alle griglie dell’ordinario che prevedono la realizzazione di una progettazione didattica. L’incertezza sulle modalità di espletamento della prova è un fattore che influenza negativamente lo studio che dovrà comunque essere concentrato su tempi molto brevi. Inoltre, chiediamo, come per i nostri colleghi del concorso ordinario.

– L’istituzione di una graduatoria di merito, in cui siano inclusi tutti i partecipanti, da cui attingere anche negli anni futuri per le immissioni in ruolo a coprire cattedre vacanti, che già stiamo occupando come precari;

– La possibilità, per tutti gli iscritti al concorso, di poter procedere all’iscrizione al corso abilitante.

Queste nostre richieste, inoltre, nascono dal fatto che, al momento, si è creata una disparità di trattamento tra cittadini che, per alcune classi di concorso e in certe regioni, sono già di fatto inclusi nel percorso di formazione a prescindere dall’orale, considerando che il numero dei partecipanti al concorso in oggetto è inferiore rispetto ai posti disponibili. Noi precari, che da anni portiamo avanti la scuola, non possiamo fare altro che appellarci a voi, al Vostro essere docenti e formatori, per cui consci di tutte le difficoltà che il mondo della scuola vive da decenni. Il buon senso ci spinge oggi a chiedere l’abilitazione attraverso l’acquisizione di Cfu e l’inserimento nelle graduatorie di merito per tutti coloro i quali supereranno il concorso straordinario. Lo chiede la nostra Costituzione, i nostri diritti. Tutti noi ci affidiamo a Lei Ministro e Componenti della VII Commissione”.

Chi ha aderito all’appello fa parte del Coordinamento docenti straordinario bis 2022.

Concorso docenti precari precari
Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
Andrea Meloni

Laureato in Scienze Geografiche nel 2013, insegnante precario di Geografia negli Istituti Secondari di II Grado a Genova dal 2018. Sono un socio molto attivo dell'AIIG. Abilitato dopo aver superato il concorso ordinario, è parte del neonato Coordinamento Idonei Ordinario Secondaria. Appassionato di geografia, voglio trasmettere questa passione ai miei alunni e metto le mie competenze sempre a disposizione di tutti i colleghi.

Altri articoli

Comunicato situazione GM Lettere Concorso Ordinario Lazio

10 Agosto 2022 Concorso

LEINET sostiene la petizione “Stralciare la norma sul docente esperto, lede la dignità della professione docente”

10 Agosto 2022 Attualità

Docente esperto nel 2032: le criticità esposte dalle associazioni di categoria

9 Agosto 2022 Attualità

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguici su Facebook
Da leggere

TFA Sostegno: posti disponibili minori del reale bisogno in Italia

By Giorgia Rossetti10 Agosto 20220

Ogni anno lo Stato chiama 80 mila docenti supplenti su posti di sostegno senza specializzazione,…

Comunicato situazione GM Lettere Concorso Ordinario Lazio

10 Agosto 2022

LEINET sostiene la petizione “Stralciare la norma sul docente esperto, lede la dignità della professione docente”

10 Agosto 2022

Docente esperto nel 2032: le criticità esposte dalle associazioni di categoria

9 Agosto 2022
Partner
chi siamo
chi siamo

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Categorie
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
  • Strumenti
Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Seguici su Twitter
Tweets by scuola_blog
Facebook
© 2022 Scuola Blog - Notizie dal mondo scuola. Credit SVA.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.393 altri iscritti

Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Scuola Blog  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Gestione dei Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra pagina Cookie Policy