Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Ultimi articoli

TFA Sostegno: posti disponibili minori del reale bisogno in Italia

10 Agosto 2022

Comunicato situazione GM Lettere Concorso Ordinario Lazio

10 Agosto 2022

LEINET sostiene la petizione “Stralciare la norma sul docente esperto, lede la dignità della professione docente”

10 Agosto 2022
Facebook
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Facebook
Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
Scuola BlogScuola Blog
Home»Concorso»Concorso ordinario: Quesiti errati CDC A46 – 19.5.22 Turno pomeridiano
Concorso

Concorso ordinario: Quesiti errati CDC A46 – 19.5.22 Turno pomeridiano

vedi sottoBy vedi sotto8 Luglio 20221 commento2 Minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Tumblr Email
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
Gent.mi,
la scrivente è parte di  un gruppo di circa 70 concorrenti che ha sostenuto la prova scritta del concorso ordinario per la classe di concorso A046 – Scienze Giuridiche ed Economiche svolto presso diverse sedi Regionali, il 19/05/2022 nel turno pomeridiano riportando un punteggio, nella maggior parte dei casi, di 66-68/100.
Confrontandoci e condividendo le nostre esperienze, abbiamo potuto accertare la presenza di diverse domande poste in maniera ambigua e fuorviante e che prevedevano due possibili risposte.
Inoltre, per una delle domande abbiamo potuto riscontrare la presenza di un errore materiale che ha reso il termine inglese proposto inesistente e senza alcun significato e, di conseguenza non associabile a nessuna delle risposte proposte.
Il Ministero dell’Istruzione, in seguito alle innumerevoli segnalazioni, riconosceva con rettifica la presenza di errori nella formulazione dei quesiti di altre classi di concorso ed ammetteva, di conseguenza, alle prove orali i candidati precedentemente esclusi a causa di tali errori ed i candidati che avessero presentato ricorso dinanzi al TAR.
Si precisa che nell’immediatezza ognuno di noi settanta candidati ha presentato al MIUR ricorso in autotutela per vedere tutelato il proprio diritto ma nonostante ciò non vi è stato alcun fattivo riscontro in merito.
Conoscendo la Vs. sensibilità verso tali argomenti e tematiche ed apprestandosi i termini prescrittivi per la proposizione del ricorso al TAR, Vi chiediamo gentilmente di dare visibilità alla nostra opinione.
RingraziandoVi anticipatamente inviamo cordiali saluti.
Maria Concetta Silvestri e altri 70.
https://www.scuola-blog.it/wp-content/uploads/2022/07/quesiti-errati-A46-OK.pdf

Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
vedi sotto

Comunicati stampa e autori occasionali che scrivono sul nostro blog.

Altri articoli

Comunicato situazione GM Lettere Concorso Ordinario Lazio

10 Agosto 2022 Concorso

Concorso straordinario bis, arrivano le prime convocazione per l’unica prova orale

14 Luglio 2022 Concorso

Appello dei docenti precari iscritti allo Straordinario bis al ministro Bianchi

2 Luglio 2022 Attualità

1 commento

  1. Simona on 23 Luglio 2022 10:41

    Ciao Maria Concetta, mi piacerebbe contattarti in privato se possibile, lascio intanto mia mail: avv.simonaurbinati@gmail.com.
    Simona Urbinati

    Reply

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguici su Facebook
Da leggere

TFA Sostegno: posti disponibili minori del reale bisogno in Italia

By Giorgia Rossetti10 Agosto 20220

Ogni anno lo Stato chiama 80 mila docenti supplenti su posti di sostegno senza specializzazione,…

Comunicato situazione GM Lettere Concorso Ordinario Lazio

10 Agosto 2022

LEINET sostiene la petizione “Stralciare la norma sul docente esperto, lede la dignità della professione docente”

10 Agosto 2022

Docente esperto nel 2032: le criticità esposte dalle associazioni di categoria

9 Agosto 2022
Partner
chi siamo
chi siamo

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Categorie
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
  • Strumenti
Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Seguici su Twitter
Tweets by scuola_blog
Facebook
© 2022 Scuola Blog - Notizie dal mondo scuola. Credit SVA.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.393 altri iscritti

Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Scuola Blog  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Gestione dei Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra pagina Cookie Policy