Gent.mi,
la scrivente è parte di un gruppo di circa 70 concorrenti che ha sostenuto la prova scritta del concorso ordinario per la classe di concorso A046 – Scienze Giuridiche ed Economiche svolto presso diverse sedi Regionali, il 19/05/2022 nel turno pomeridiano riportando un punteggio, nella maggior parte dei casi, di 66-68/100.
Confrontandoci e condividendo le nostre esperienze, abbiamo potuto accertare la presenza di diverse domande poste in maniera ambigua e fuorviante e che prevedevano due possibili risposte.
Inoltre, per una delle domande abbiamo potuto riscontrare la presenza di un errore materiale che ha reso il termine inglese proposto inesistente e senza alcun significato e, di conseguenza non associabile a nessuna delle risposte proposte.
Il Ministero dell’Istruzione, in seguito alle innumerevoli segnalazioni, riconosceva con rettifica la presenza di errori nella formulazione dei quesiti di altre classi di concorso ed ammetteva, di conseguenza, alle prove orali i candidati precedentemente esclusi a causa di tali errori ed i candidati che avessero presentato ricorso dinanzi al TAR.
Si precisa che nell’immediatezza ognuno di noi settanta candidati ha presentato al MIUR ricorso in autotutela per vedere tutelato il proprio diritto ma nonostante ciò non vi è stato alcun fattivo riscontro in merito.
Conoscendo la Vs. sensibilità verso tali argomenti e tematiche ed apprestandosi i termini prescrittivi per la proposizione del ricorso al TAR, Vi chiediamo gentilmente di dare visibilità alla nostra opinione.
RingraziandoVi anticipatamente inviamo cordiali saluti.
Maria Concetta Silvestri e altri 70.
https://www.scuola-blog.it/wp-content/uploads/2022/07/quesiti-errati-A46-OK.pdf
1 commento
Ciao Maria Concetta, mi piacerebbe contattarti in privato se possibile, lascio intanto mia mail: avv.simonaurbinati@gmail.com.
Simona Urbinati