• Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Ultimi articoli

Disabilità e DL 182/2020, il Mim convoca l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica

28 Giugno 2023

Decreto Legge Salva-Infrazioni: lunedì Anief sarà il primo sindacato a essere audito dalla IV Commissione del Senato: diversi i punti da migliorare, a partire dalla gestione dei precari

24 Giugno 2023

Elenchi aggiuntivi alle GPS: Scioglimento della riserva.

20 Giugno 2023
Facebook
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Facebook
Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
Scuola BlogScuola Blog
Home»Strumenti»I migliori tablet con penna. Guida all’acquisto
Strumenti

I migliori tablet con penna. Guida all’acquisto

2 Ottobre 20222 commenti6 Minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email LinkedIn

Oggi un tablet può essere considerato come un sostituto dei computer. Versatile, veloce e di facile utilizzo. I tablet ormai vengono utilizzati anche da illustratori e studenti per lavorare e prendere appunti. È il caso specifico dei tablet con penna, per disegnare o per scrivere: una sottocategoria di tavolette pensata per consentire l’utilizzo degli stilo digitali sulla loro superficie, e comportarsi così come blocchi note o vere e proprie tele. Come avviene anche nel mondo dei tablet generici, identificare i prodotti migliori di questa particolare categoria richiede di sapere quali siano i criteri che ne svelano la bontà o l’inadeguatezza.

Perché un tablet con penna è migliore di uno solo schermo

Se nei normali tablet lo schermo è trattato con uno strato aggiuntivo pensato per registrare il tocco delle dita, nei prodotti destinati all’utilizzo con penna le cose si complicano leggermente. La superficie del display viene dotata di una griglia sensibile al campo magnetico prodotto dall’avvicinamento della penna, mentre una molla all’interno della puntina recepisce il livello di pressione esercitato sullo schermo e lo comunica al tablet.

Le caratteristiche da valutare per l’acquisto di un tablet con penna

Oltre alle peculiarità specifiche dei dispositivi come dimensioni e risoluzione dello schermo, memoria a disposizione e autonomia, per trovare il tablet con penna per disegnare e scrivere adatto a studenti e professionisti, occorre sapere interpretare le specifiche chiave dei pennini inclusi o supportati.

  • I livelli di pressione rilevati sono un indice di quanto il tablet saprà restituire un tratto leggero o calcato; solitamente 4096 sono sufficienti.
  • Il rilevamento dell’inclinazione permette di simulare con accuratezza sullo schermo l’uso di strumenti più elaborati, come pennelli e acquerelli.
  • La presenza di tasti funzione sull’impugnatura rende l’uso più versatile, ad esempio permettendo di cambiare velocemente lo strumento in uso senza usare le dita sullo schermo.
  • Una seconda superficie trasmittente, solitamente situata sul fondo della penna, può mettere a rapida disposizione una gomma per cancellare il tratto virtuale, anche in questo caso permettendo di risparmiare parecchio tempo nelle operazioni di disegno.
  • Il sistema di ricarica fa la differenza nell’utilizzo dei gadget. Le penne senza batteria sfruttano l’induzione dello schermo per funzionare, ma non possono comunicare con il tablet a distanza; quelle a batteria vantano funzioni aggiuntive ma vanno caricate — a induzione, sostituendo le batterie o collegandosi a un caricatore.

I nostri criteri di selezione

Per chi vuole risparmiare tempo nella ricerca del tablet perfetto, ne abbiamo già scelti otto capaci di soddisfare tutte le esigenze. Ci siamo concentrati su tutti i sistemi operativi più utilizzati e per ciascuno abbiamo scelto un’alternativa più economica e una più completa.

Apple iPad 10

L'Apple Pencil è la miglior stilo per gli utenti di iPad: ecco quale  prendere e come usarla - Tech Generation

Il compromesso ideale tra un prezzo non eccessivo e un’esperienza d’uso fluida, piacevole e versatile. Ottimo per chi si sta avvicinando al mondo del disegno, ma anche per chi vuole prendere appunti su un dispositivo capace di muoversi fluidamente tra le pagine di studio e svago, i giochi, la navigazione online e molto altro. Per chi non ha un budget eccessivo e non è legato a un particolare sistema operativo, è impossibile trovare di meglio. Link di acquisto su Amazon https://amzn.to/3RsEUrY
Apple Pencil puoi trovarla qui https://amzn.to/3Sqr7mS

Apple iPad Air 10.9 (2022)

Acquista iPad Air - Apple (IT)

Per chi vuole rimanere all’interno dell’ecosistema Apple ma desidera qualcosa di più potente, la soluzione ideale è l’ultimo iPad Air presentato da Apple proprio quest’anno. Il processore sale di una categoria e diventa il potente M1, capace di gestire anche le applicazioni di disegno e ritocco più pesanti. Oltre c’è solo iPad Pro, con uno schermo più definito e fluido e un display da 120 Hz. Se siete interessati a questo iPad Air da 10.9 pollici potete cliccare sul Link di Acquisto su Amazon https://amzn.to/3SBCrwM
Apple Pencil di seconda generazione, più precisa e professionale puoi trovarla qui.

Microsoft Surface Go 3

Microsoft Surface Go 3 in review - The compact convertible now with Windows  11 - NotebookCheck.net Reviews

Per chi vuole un dispositivo capace di lavorare anche in ambiente Windows, l’alternativa più affidabile è il tablet Surface Go 3. Ha Windows 11 a bordo ed è compatibile con tutte le applicazioni che puoi utilizzare anche sul computer, e in più si può controllare con lo schermo touch e con gli accessori opzionali — dalla tastiera sganciabile fino alla penna. Design ergonomico e affidabilità marchiata Surface. Link di acquisto su Amazon https://amzn.to/3M1qL3y
Acquista la Surface Pen qui

Microsoft Surface Pro 8

Surface Pro 8 – The most powerful Pro – Microsoft Surface

Come per iPad, le caratteristiche del modello base della gamma Surface potrebbero non bastare. La variante Pro offre più memoria e processori nettamente più potenti che permettono di lavorare tranquillamente senza impuntamenti o blocchi accidentali. Anche il disegno e l’editing grafico ne giovano, grazie a un display più ampio e definito da 13 pollici e 2880 x 1920 pixel. Link di acquisto su Amazon https://amzn.to/3UTDGsq 
Acquista la Surface Pen qui

Samsung Galaxy Tab S6 Lite 2022

Galaxy Tab S6 Lite 2022 (10.4, Wi-Fi) gray 128 GB | Samsung Italia

Lo abbiamo promosso come miglior tablet del 2020, è stato leggermente aggiornato proprio quest’anno per rimanere competitivo pur mantenendo al centro i punti di forza come il pennino incluso nella confezione. Si rinnovano dunque processore e memoria, mentre restano identici il display da 10,4 pollici a 1200 x 2000 pixel incastonato in una robusta scocca metallica e la possibilità di utilizzare Samsung DeX (una interfaccia a finestre e desktop che ricalca quella dei laptop Windows e macOS). Il lato positivo di questa soluzione è che a un prezzo contenuto include una penna ad aggancio magnetico facile e pratica da usare. Link di acquisto su Amazon https://amzn.to/3y8m2aT

Samsung Galaxy Tab S8

Samsung Galaxy Tab S8 Ultra: ecco le ultime novità

Tra i tablet più potenti e completi del panorama Android c’è questa proposta di Samsung superata solo dalla sua stessa, costosa, variante Ultra da 14,6 pollici. Il Tab S8 “base” è però più che sufficiente a garantire un’esperienza d’uso eccellente su Android: le app compatibili funzionano tutte egregiamente, senza scatti né ritardi, e l’ampio display da 11 pollici è un piacere da utilizzare per schizzi e disegni. Anche in questo caso il pennino è incluso nel prezzo. Link di Acquisto su Amazon https://amzn.to/3rmiGwX

Xiaomi Pad 5

Xiaomi Pad 5: il tablet Android che minaccia iPad - tuttoteK

Una delle sorprese degli ultimi mesi: in un mercato che ormai trascura da tempo la fascia media, un dispositivo con specifiche tecniche di tutto rispetto, proposto a un prezzo non esattamente popolare ma neppure inavvicinabile. L’ampio display da 11 pollici si aggiorna a 120 Hertz per movimenti delle immagini decisamente fluidi e i bordi sottili permettono di utilizzarlo comodamente anche in multitasking, mentre il processore e la memoria a bordo assicurano velocità in ogni contesto. Un gadget di alto livello, proposto a un prezzo decisamente interessante. Link di acquisto su Amazon https://amzn.to/3y9kcq8

Lenovo Ideapad Flex 5

Lenovo IdeaPad Flex 5 2-in-1 review | TechRadar

Per chi preferisce il sistema operativo Chrome, una delle soluzioni è questo gadget di Lenovo: non è esattamente un tablet, ma un laptop 2 in 1 con tastiera ribaltabile e schermo touch che nel prezzo include tutto ciò che serve sia per gli appunti scritti a mano, che per avere un compagno di studio versatile a 360 gradi. Link di acquisto su Amazon https://amzn.to/3rnEOXT

Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
Redazione

Altri articoli

Guida tech: quale smartphone acquistare per fascia di prezzo?

21 Aprile 2023 Strumenti

Elenchi aggiuntivi GPS: corretto il bug lingua inglese che penalizzava i maestri supplenti della primaria

20 Aprile 2023 Strumenti

Lavoro da remoto: quali strumenti utilizzare per seguire gli alunni da remoto

22 Marzo 2023 Strumenti

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Da leggere
Attualità

Disabilità e DL 182/2020, il Mim convoca l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica

By Giorgia Rossetti28 Giugno 20230

Il MIM ha convocato l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, incontrando, per la prima volta, le…

Decreto Legge Salva-Infrazioni: lunedì Anief sarà il primo sindacato a essere audito dalla IV Commissione del Senato: diversi i punti da migliorare, a partire dalla gestione dei precari

24 Giugno 2023

Elenchi aggiuntivi alle GPS: Scioglimento della riserva.

20 Giugno 2023

Il Consiglio dei Ministri approva le Graduatorie di Merito ad esaurimento per i concorsi ordinari 2020

17 Giugno 2023
Seguici su Facebook
La nostra selezione
Topic
abilitazione ata azzolina bianchi Concorso concorso ordinario coronavirus covid covid19 dad didattica a distanza docenti docenti precari draghi Educazione civica elenchi aggiuntivi esame formazione gps graduatorie immissioni in ruolo invalsi lombardia mascherine mobilità ordinario organico Pittoni precari preselettiva prima fascia reclutamento rientro scuola sicilia sicurezza sostegno stabilizzazione Stem stipendio straordinario tfa tfa sostegno vaccino vincolo quinquennale
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.488 altri iscritti

chi siamo
chi siamo

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Categorie
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
  • Strumenti
Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Sponsor
Facebook
© 2023 Scuola Blog - Notizie dal mondo scuola. Tutti i diritti riservati.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.488 altri iscritti

Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.