• Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Ultimi articoli

Abilitazione estera, novità: possibile stipulare contratti di supplenza. Ordinanza in arrivo

24 Marzo 2023

L’esercito dei Tutor e Orientatori nella scuola secondaria

22 Marzo 2023

Lavoro da remoto: quali strumenti utilizzare per seguire gli alunni da remoto

22 Marzo 2023
Facebook
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Facebook
Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
Scuola BlogScuola Blog
Home»Graduatorie»Vincoli da cancellare su trasferimenti, assegnazioni provvisorie, utilizzazioni e passaggi di ruolo
Graduatorie

Vincoli da cancellare su trasferimenti, assegnazioni provvisorie, utilizzazioni e passaggi di ruolo

30 Novembre 2022Nessun commento2 Minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email LinkedIn

Il decreto legge n. 176 Aiuti quater potrebbe dare una mano alla scuola. Anche con provvedimenti che non comportano spese pubbliche, ma di pura gestione.

A partire dall’introduzione di deroghe ai blocchi sulla mobilità del personale che chiede con motivazione di avvicinarsi a casa su posti liberi. Per farlo, però, occorre sciogliere più di qualche nodo politico. Continua in effetti il ‘muro’ sui vincoli ai trasferimenti e agli spostamenti annuali è chiaro che a questo punto si chiede un emendamento specifico da presentare in V commissione, al Senato, per introdurre delle deroghe per il prossimo triennio, così da permettere i trasferimenti, le assegnazioni provvisorie, le utilizzazioni, i passaggi di ruolo rispetto ai vincoli esistenti, anche per coniugare il diritto al lavoro con il diritto alla famiglia, che significa pure realizzare uno degli obiettivi del Pnrr.

Sulla mobilità del personale scolastico, in vista del prossimo contratto, anche durante gli incontri svolti di recente tra i sindacati e i rappresentati dell’amministrazione, da parte del ministero dell’Istruzione è stata confermata la volontà di mantenere gli attuali blocchi.

Nel corso dell’ultimo confronto, svolto qualche giorno fa, si è parlato solo di deroghe alla Legge 104/92 per assistenza alle persone con disabilità grave, non più legata ad un referente unico, ai sensi delle novità introdotte dal D.lgs.vo 105/22.

Si ribadisce la necessità di un intervento legislativo su deroghe a vincoli per il prossimo triennio e a quote sul 100% dei posti vacanti per trasferimenti, assegnazioni provvisorie, utilizzazioni, passaggi di ruolo: la richiesta verrà presentata a breve in V Commissione a Palazzo Madama.

Cosa ne pensano i sindacati?

Secondo Anief, la verità è che se ci sono cattedre vacanti e disponibili, non importa se in organico di diritto o di fatto, quel posto deve essere assegnato al docente di ruolo che ha manifestato la volontà di raggiungere il figlio, la famiglia, il parente da assistere e da accudire. Non c’è percentuale che possa giustificare il diniego. Se non il volere difendere a tutti i costi un tabù normativo, non porta a risultati negativi importanti, legati ad un falso mito: la continuità didattica legata ai vincoli sui trasferimenti e dell’assegnazione dei posti vacanti ai precari dopo essere stati negati al personale. Per questi motivi, Anief vuole cambiare la legge.

Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
Salvo Vinciguerra
  • Sito web

Docente di ruolo specializzato sulle attività di sostegno didattico per gli alunni con disabilità. Da sempre appassionato di informatica, scrive per Scuola Blog e ne cura l'immagine e il core.

Altri articoli

Abilitazione estera, novità: possibile stipulare contratti di supplenza. Ordinanza in arrivo

24 Marzo 2023 Graduatorie

I fascia GPS 2023 aggiuntiva: si può cambiare provincia?

8 Marzo 2023 Graduatorie

Elenchi aggiuntivi GPS I fascia: iscrizione con riserva possibile, le tempistiche

2 Marzo 2023 Graduatorie

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Da leggere
Graduatorie

Abilitazione estera, novità: possibile stipulare contratti di supplenza. Ordinanza in arrivo

By Redazione24 Marzo 20231

Inversione radicale da parte del Ministero sul tema delle abilitazioni o specializzazioni conseguite all’estero. Fino…

L’esercito dei Tutor e Orientatori nella scuola secondaria

22 Marzo 2023

Lavoro da remoto: quali strumenti utilizzare per seguire gli alunni da remoto

22 Marzo 2023

Quale PC comprare per l’università? GUIDA all’acquisto

20 Marzo 2023
Seguici su Facebook
La nostra selezione
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.487 altri iscritti

chi siamo
chi siamo

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Categorie
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
  • Strumenti
Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Seguici su Twitter
Tweets by scuola_blog
Facebook
© 2023 Scuola Blog - Notizie dal mondo scuola. Tutti i diritti riservati.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.487 altri iscritti

Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.