• Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Ultimi articoli

UN MANIFESTO PER LA CULTURA ANTIMAFIA NELLA SCUOLA, PRESENTATA PROPOSTA DELL’ISTITUTO GIULIANA SALADINO

4 Febbraio 2023

Milleproroghe, resistenze dal Senato sugli emendamenti per cancellare il vincolo mobilità e approvare l’organico aggiuntivo

3 Febbraio 2023

Immissioni in ruolo: Ministero annuncia modifiche al sistema informatizzato

2 Febbraio 2023
Facebook
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Facebook
Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
Scuola BlogScuola Blog
Home»Comunicati stampa»Emendamento Idonei Ordinario: proroga o esaurimento?
Comunicati stampa

Emendamento Idonei Ordinario: proroga o esaurimento?

21 Gennaio 2023Nessun commento2 Minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email LinkedIn

Illustrissimi Onorevoli Tubetti, De Priamo, Della Porta, Liris e Lisei,

Scriviamo a proposito dell’emendamento 5.16 (si veda foto), da Voi proposto per l’estensione delle graduatorie di merito degli idonei al concorso ordinario 2020 e STEM 2022.
Sebbene apprezziamo lo sforzo di prenderci finalmente in considerazione, vorremmo sottolineare che questo testo sembra essere stato scritto frettolosamente e senza un’effettiva conoscenza della normativa riguardante il concorso ordinario.

In esso, per cominciare, si parla di proroga delle graduatorie di merito ‘sino al 31 dicembre 2024’ e poco più avanti di trasformazione delle stesse in ‘graduatorie ad esaurimento’. Ciò non risponde né alla coesione né alla coerenza che un testo di legge dovrebbe avere, dal momento che entrambe queste ‘scadenze’ si riferiscono alle medesime graduatorie.

Tuttavia, il punto più sconcertante arriva nella seconda parte dell’emendamento, in cui si parla di proroga delle graduatorie pubblicate ‘entro luglio 2022’. Come se tutte le graduatorie pubblicate successivamente a quella data fossero meno degne, come se gli idonei in esse incluse fossero meno meritevoli. Tutto ciò, senza contare che buona parte degli orali, e dunque delle graduatorie, sono slittati ben oltre l’estate a causa dei numerosi errori commessi nella correzione dello scritto. Senza contare che questo concorso non si è ancora concluso, e che a causa di lungaggini burocratiche assurde ci sono candidati che ancora non hanno sostenuto gli orali.
Cosa si dovrebbe fare, a vostro avviso, con le migliaia di sfortunati le cui GM sono state pubblicate dopo luglio 2022? Cosa, precisamente, li rende idonei di serie B?

È triste vedere come in sede legislativa, proprio lì dove i cittadini e i lavoratori dovrebbero essere tutelati, essi vengano invece presi in giro.

Confidiamo in una rettifica che dimostri il rispetto dovuto ad una classe di lavoratori che porta avanti il sistema scolastico senza alcuna certezza per il futuro, ma solo con la consapevolezza di aver fatto il proprio dovere egregiamente, superando un concorso altamente selettivo.

Cordialmente,
Gli Idonei del Concorso Ordinario 2020 e STEM 2022

Concorso ordinario
Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
vedi sotto

Comunicati stampa e autori occasionali che scrivono sul nostro blog.

Altri articoli

Straordinario bis, svolta nel conteggio dei 120 giorni?

30 Gennaio 2023 Formazione

Ammissibili emendamenti su concorso ordinario e Straordinario, mobilità, organico Covid

28 Gennaio 2023 Attualità

Docenti e Ata fuori sede senza indennità di trasferta, pranzo e pernottamento. Anief chiede risorse al Governo per inserirle nel contratto

23 Gennaio 2023 Comunicati stampa

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguici su Facebook
La nostra selezione
Da leggere
Attualità

UN MANIFESTO PER LA CULTURA ANTIMAFIA NELLA SCUOLA, PRESENTATA PROPOSTA DELL’ISTITUTO GIULIANA SALADINO

By Redazione4 Febbraio 20230

In occasione del seminario di formazione, organizzato oggi dall’Istituto Comprensivo Giuliana Saladino di Palermo, è…

Milleproroghe, resistenze dal Senato sugli emendamenti per cancellare il vincolo mobilità e approvare l’organico aggiuntivo

3 Febbraio 2023

Immissioni in ruolo: Ministero annuncia modifiche al sistema informatizzato

2 Febbraio 2023

Straordinario bis, svolta nel conteggio dei 120 giorni?

30 Gennaio 2023
chi siamo
chi siamo

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Categorie
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
  • Strumenti
Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Seguici su Twitter
Tweets by scuola_blog
Facebook
© 2023 Scuola Blog - Notizie dal mondo scuola. Tutti i diritti riservati.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.420 altri iscritti

Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.