• Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Ultimi articoli

UN MANIFESTO PER LA CULTURA ANTIMAFIA NELLA SCUOLA, PRESENTATA PROPOSTA DELL’ISTITUTO GIULIANA SALADINO

4 Febbraio 2023

Milleproroghe, resistenze dal Senato sugli emendamenti per cancellare il vincolo mobilità e approvare l’organico aggiuntivo

3 Febbraio 2023

Immissioni in ruolo: Ministero annuncia modifiche al sistema informatizzato

2 Febbraio 2023
Facebook
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Facebook
Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
Scuola BlogScuola Blog
Home»Attualit໓Dove Finiscono Le Parole” – L’autobiografia sulla dislessia in 10 puntate, in media partnership con AID
Attualità

“Dove Finiscono Le Parole” – L’autobiografia sulla dislessia in 10 puntate, in media partnership con AID

23 Gennaio 2023Nessun commento2 Minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email LinkedIn

Prodotto da Rai Radio 2 in media partnership con AID – Associazione Italiana Dislessia, il Podcast di Andrea Delogu “Dove finiscono le parole” sarà disponibile, da lunedì 23 gennaio, su RaiPlay Sound in 10 episodi.

Conduttrice e volto di Rai Radio2 e della tv, scrittrice, autrice e attrice, Andrea Delogu rilegge il suo libro “Dove finiscono le parole- Storia semiseria di una dislessica” (Rai Libri), per raccontare, con vivace intelligenza e profonda sincerità, il suo rapporto con i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) in un Paese dove queste caratteristiche sono ancora sconosciute a molti. Come ci si sente quando le parole sembrano soltanto segni indecifrabili e oscuri? E cosa si prova a restare sempre indietro rispetto agli altri? 

“Una delle più grandi soddisfazioni della mia vita, aver trasformato una caratteristica, che non compresa può essere un problema, in un’occasione di crescita”, ha dichiarato Andrea Delogu. “Essere parte di AID e avere Rai Radio2 e Raiplay Sound al nostro fianco è l’inizio di una grande avventura per cercare di rendere i disturbi specifici dell’apprendimento un’opportunità di confronto e non un impedimento”.

Nel Podcast, che coniuga insieme testimonianza e terapia e può diventare uno strumento di condivisione, la storia di un percorso e di tutte le tappe che lo hanno contrassegnato: le maestre non sempre comprensive, la preoccupazione di una mamma che prova a capirla, l’approccio a Internet e alle sue risposte. “Le discese ardite e le risalite” di una vita né più facile né più difficile delle altre ma, semplicemente, diversa. 

“Siamo felici di proseguire la collaborazione con Andrea Delogu, nostra ambasciatrice, che grazie a “Dove finiscono le parole” ha avvicinato il grande pubblico al tema della dislessia”, ha dichiarato Andrea Novelli, presidente AID. “La storia di Andrea dimostra che nulla è precluso alle persone con DSA: per questo la sua testimonianza, rilanciata dal podcast, è una preziosa fonte di ispirazione”.

“Dove finiscono le parole” è un Podcast Original Rai Radio2 al link https://www.raiplaysound.it/programmi/dovefinisconoleparole

Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
Gilberto Colombo

Laureato in lingue, insegno francese nella scuola secondaria di primo grado. Ho esperienze lavorative internazionali e mi appassiona il mondo della scuola.

Altri articoli

UN MANIFESTO PER LA CULTURA ANTIMAFIA NELLA SCUOLA, PRESENTATA PROPOSTA DELL’ISTITUTO GIULIANA SALADINO

4 Febbraio 2023 Attualità

Milleproroghe, resistenze dal Senato sugli emendamenti per cancellare il vincolo mobilità e approvare l’organico aggiuntivo

3 Febbraio 2023 Attualità

Immissioni in ruolo: Ministero annuncia modifiche al sistema informatizzato

2 Febbraio 2023 Attualità

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguici su Facebook
La nostra selezione
Da leggere
Attualità

UN MANIFESTO PER LA CULTURA ANTIMAFIA NELLA SCUOLA, PRESENTATA PROPOSTA DELL’ISTITUTO GIULIANA SALADINO

By Redazione4 Febbraio 20230

In occasione del seminario di formazione, organizzato oggi dall’Istituto Comprensivo Giuliana Saladino di Palermo, è…

Milleproroghe, resistenze dal Senato sugli emendamenti per cancellare il vincolo mobilità e approvare l’organico aggiuntivo

3 Febbraio 2023

Immissioni in ruolo: Ministero annuncia modifiche al sistema informatizzato

2 Febbraio 2023

Straordinario bis, svolta nel conteggio dei 120 giorni?

30 Gennaio 2023
chi siamo
chi siamo

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Categorie
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
  • Strumenti
Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Seguici su Twitter
Tweets by scuola_blog
Facebook
© 2023 Scuola Blog - Notizie dal mondo scuola. Tutti i diritti riservati.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.420 altri iscritti

Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.