• Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Ultimi articoli

Scuola, pubblicato primo avviso PNRR per progetti paritarie su potenziamento competenze STEM

27 Novembre 2023

Martedì 17 ottobre (alle 18 su Zoom) il nuovo appuntamento con i webinar di A.B.C.: l’incontro con l’Avvocata Elisabetta Rovatti sul tema dell’inclusione scolastica

16 Ottobre 2023

Organico aggiuntivo, da domani quasi 9mila Ata in più da contrattualizzare soprattutto al Sud

15 Ottobre 2023
Facebook
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Facebook
Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
Scuola BlogScuola Blog
Home»Graduatorie»Iscrizione GPS I fascia, dal 12 al 27 aprile le date ipotizzate
Graduatorie

Iscrizione GPS I fascia, dal 12 al 27 aprile le date ipotizzate

2 Marzo 20231 commento2 Minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email LinkedIn

È in arrivo il decreto che disciplinerà modalità e tempistiche delle iscrizioni negli elenchi aggiuntivi della prima fascia GPS.

Tempistiche

Come riporta il sindacato Anief, le date ipotizzate per la riapertura e l’inserimento negli elenchi aggiuntivi andranno dal 12 al 27 aprile.

Tipologia di iscrizione

Chi sarà in possesso dei requisiti potrà inserirsi negli elenchi aggiuntivi di prima fascia: ciò vale a dire che, per l’anno scolastico 2023/24, questi docenti avranno la priorità di chiamata rispetto alla II fascia GPS, ma andranno in coda rispetto a tutti coloro che si sono iscritti nella prima fascia GPS a metà 2022.

La situazione muterà nel biennio 2024/26: gli iscritti negli elenchi aggiuntivi della prima fascia GPS nel 2023 saranno in quella data inseriti definitivamente in prima fascia, con la possibilità di essere chiamati non più in coda rispetto alla prima fascia effettiva come avverrà invece per l’anno scolastico 2023/24.

Punteggio di iscrizione

I punteggi saranno assegnati sulla base dei titoli posseduti entro metà 2022 (il decreto chiarirà l’ultima data utile), valutati secondo le tabelle di valutazione allegate all’OM 112/2022.

Chi potrà iscriversi

Potranno iscriversi tutti coloro che abbiano conseguito il titolo di abilitazione o specializzazione dopo l’aggiornamento delle graduatorie di metà 2022 (le domande si sono chiuse il 31 maggio 2022), a seguito del superamento del concorso ordinario (con relativa pubblicazione della graduatoria), del “TFA Sostegno” o della Laurea in Scienze della Formazione primaria.

Il decreto

Il decreto, di prossima pubblicazione, oltre a disciplinare le tempistiche certe e l’ultima data utile entro cui aver conseguito i titoli valutabili, chiarirà anche le tempistiche di un eventuale inserimento con riserva e modalità e tempistiche per scioglierla.

L’inserimento con riserva

Leggi qui per avere maggiori informazioni sull’inserimento con riserva: https://www.scuola-blog.it/2023/03/02/elenchi-aggiuntivi-gps-i-fascia-iscrizione-con-riserva-possibile-le-tempistiche/

elenchi aggiuntivi gps prima fascia
Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
Redazione

Altri articoli

Il Consiglio dei Ministri approva le Graduatorie di Merito ad esaurimento per i concorsi ordinari 2020

17 Giugno 2023 Attualità

Il Consiglio dei Ministri di oggi valuta nuove norme su assunzioni idonei concorso ordinario

15 Giugno 2023 Attualità

Immissioni in ruolo 2023, presentato ai sindacati il nuovo sistema informatizzato: diversi miglioramenti in arrivo

9 Giugno 2023 Graduatorie

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Da leggere
Formazione

Scuola, pubblicato primo avviso PNRR per progetti paritarie su potenziamento competenze STEM

By Gilberto Colombo27 Novembre 20230

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato oggi il primo avviso per la presentazione…

Martedì 17 ottobre (alle 18 su Zoom) il nuovo appuntamento con i webinar di A.B.C.: l’incontro con l’Avvocata Elisabetta Rovatti sul tema dell’inclusione scolastica

16 Ottobre 2023

Organico aggiuntivo, da domani quasi 9mila Ata in più da contrattualizzare soprattutto al Sud

15 Ottobre 2023

Disabilità e DL 182/2020, il Mim convoca l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica

28 Giugno 2023
Seguici su Facebook
La nostra selezione
Topic
abilitazione ata azzolina bianchi Concorso concorso ordinario coronavirus covid covid19 dad didattica a distanza docenti docenti precari draghi Educazione civica elenchi aggiuntivi esame formazione Gae gps graduatorie immissioni in ruolo invalsi lombardia mobilità ordinario organico Pittoni precari preselettiva prima fascia reclutamento rientro scuola sicilia sicurezza sostegno stabilizzazione Stem stipendio straordinario tfa tfa sostegno vaccino vincolo quinquennale
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.523 altri iscritti
chi siamo
chi siamo

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Categorie
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
  • Strumenti
Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Sponsor
Facebook
© 2023 Scuola Blog - Notizie dal mondo scuola. Tutti i diritti riservati.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.523 altri iscritti

Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.