• Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Ultimi articoli

Frasi gravissime di una dirigente scolastica sugli studenti con DSA

1 Giugno 2023

Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL

1 Giugno 2023

Abilitati e specializzati all’estero su sostegno, per Anief devono partecipare alle immissioni in ruolo

29 Maggio 2023
Facebook
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Facebook
Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
Scuola BlogScuola Blog
Home»Strumenti»Quale PC comprare per l’università? GUIDA all’acquisto
Strumenti

Quale PC comprare per l’università? GUIDA all’acquisto

20 Marzo 2023Nessun commento6 Minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email LinkedIn

Quali sono le caratteristiche che fanno di un pc il computer perfetto per uno studente universitario? Il portatile deve avere un buon hardware, essere compatto, non troppo pesante e soprattutto adattarsi alla vita frenetica di uno studente.

Tra le specifiche comuni di questa categoria di portatili troviamo componenti hardware di buon livello che risultano fondamentali per utilizzare più app in contemporanea e, solitamente, un’elevata portabilità.

Lo studente che si occupa di design, architettura, progettazione CAD e simili avrà necessariamente bisogno di un portatile con specifiche differenti rispetto a uno studente che frequenta facoltà umanistiche, in quanto necessita di una certa potenza grafica e quindi di prestazioni superiori.

Tra i modelli che vi proponiamo troverete portatili che offrono prestazioni di tutto rispetto nel caso abbiate esigenze che vanno oltre la semplice navigazione, ma anche laptop meno potenti (e molto economici) ideali per la prendere appunti e gestire attività meno complesse.

I migliori PC per gli studenti universitari

1. Apple MacBook Air (M2, 2022)

SPECIFICHE

Ideale per: Fotografi, video maker e designer, studenti universitari
CPU: Apple M2 8-core
Grafica: GPU Integrata 8-core – 10-core
RAM: 8GB – 24GB
Schermo: 13.6-pollici 2560 x 1664 Liquid Retina
Archiviazione: 256GB – 2TB SSD

Questa versione aggiornata del portatile più accessibile di Apple migliora tutto ciò che ha reso il modello M1uno dei modelli più apprezzati del 2021. Le prestazioni sono scattanti anche in caso ci si voglia cimentare nell’editing video 4K. Lo splendido schermo da Retina da 13,6 pollici è leggermente più grande e più luminoso di 100 nit rispetto ai display da 13,3 pollici dei modelli precedenti. Tuttavia, non siamo grandi fan del notch. Nonostante lol schermo leggermente più grande, il nuovo Air è più leggero e fisicamente più piccolo del suo predecessore.

Apple ha anche reintrodotto la ricarica Magsafe e ha aggiunto nuove colorazioni, anche se sono un po’ più tenui rispetto a quanto ci aspettassimo inizialmente. ACQUISTA SU AMAZON

2. Acer Chromebook 314

SPECIFICHE

Ideale per: Studenti dal budget limitato a cui serve un portatile per svolgere attività di base come navigazione e scrittura
CPU: Intel Celeron N4020
Grafica: Intel UHD Graphics 600
RAM: 4GB DDR4
Display: 14″ Full HD LED LCD
Archiviazione: eMMC 64 GB

La potenza di elaborazione è importante, ma non sempre fondamentale. Gli studenti che frequentano facoltà umanistiche, spesso hanno bisogno semplicemente di un portatile leggero e compatto da portare con se per prendere appunti, effettuare ricerche sul browser e guardare video / serie TV in streaming durante i tempi morti. Acer Chromebook 314 consente di svolgere tutte queste operazioni in tranquillità conservando un design compatto e leggero, con un sistema operativo semplice e scorrevole che fa buon uso del modesto hardware di cui dispone. LINK ACQUISTO AMAZON

3. Apple MacBook Air (M1, 2020)

SPECIFICHE

Ideale per: Designer, videomaker, studenti universitari
CPU: Apple M1 8 core **Grafica:** Integrata con GPU da 7-8 core
Memoria : 8 GB – 16 GB unificata
Schermo: display Retina retroilluminato a LED da 13,3 pollici (2560 x 1600)
Memoria: SSD da 256 GB a 2 TB
Dimensioni: 30,41 x 21,24 x 1,61 cm

Apple ha concluso il 2020 con il botto lanciando il tanto chiacchierato chip M1, che è riuscito in breve tempo a diventare un vero punto di svolta per l’azienda. Il primo portatile dell’azienda equipaggiato con il processore Apple è stato proprio MacBook Air, presentato fin da subito come uno dei prodotti Apple più interessanti degli ultimi anni. Grazie al nuovo chip M1, questo MacBook Air è nettamente migliore dei suoi predecessori, conosciuti per la compattezza e per le prestazioni mediocri. Il nuovo MacBook Air si distingue dai modelli precedenti proprio in ambito prestazionale, dimostrandosi sempre reattivo e garantendo un’ottima autonomia. LINK ACQUISTO AMAZON

4. Microsoft Surface Go 2

SPECIFICHE
Ideale per: Studenti di materie umanistiche che hanno bisogno di un portatile compatto con una buona tastiera
CPU: Intel Core m3 di ottava generazione – Processore Intel Pentium Gold 4425Y
Grafica: Intel HD Graphics 615
RAM: 4 GB – 8 GB
Schermo: Display PixelSense da 10,5 “1920 x 1280 (220 PPI)
Memoria: 64 GB eMMC – 128 GB SSD
Connettività: IEEE 802.11a / b / g / n / ac / ax, Bluetooth 5.0, modem Qualcomm Snapdragon X16 LTE

I dispositivi Microsoft sono noti per i prezzi non propriamente popolari, motivo per cui la linea Surface Go è quella più diffusa tra gli studenti. Surface Go era il miglior tablet premium a prezzi accessibili di Microsoft e Surface Go 2 continua questa tradizione offrendo un rapporto qualità prezzo piuttosto bilanciato. Tuttavia, per un uso basilare come quello scolastico e per un mix tra navigazione e riproduzione di contenuti multimediali, questo tablet si rivela una scelta ottima. LINK ACQUISTO AMAZON

5. Dell XPS 13

SPECIFICHE

Ideale per: Studenti di ingegneria
CPU: Da Intel Intel Core i5 1230U
Grafica: Intel Iris XE
RAM: Da 8GB a 32GB
Display: Da FHD+ Infinity Edge 13,4 poliici
Archiviazione: Da SSD PCIe NVMe 256GB integrata

Dell XPS 13 consente di scegliere tra un’ampia gamma di componenti più o meno potenti in base al budget e alle necessità. Si parte da configurazioni con processori Intel Core i5 e 8GB di RAM con schermi FHD e si arriva a soluzioni con processori Intel Core i7, 32GB di RAM e display 4K UHD+. Il prezzo varia in base ai componenti selezionati, ma nel complesso, qualsiasi soluzione scegliate, Dell XPS 13 garantisce un eccellente livello costruttivo, componenti di qualità e un livello di finiture che si trova solo sui portatili di fascia alta. LINK ACQUISTO AMAZON

6. Asus ROG Zephyrus G14

SPECIFICHE

Ideale per: Studenti che giocano molto
CPU: AMD Ryzen 7 – AMD Ryzen 9
Grafica: Nvidia GeForce RTX 1650 – Nvidia GeForce RTX 3060, AMD Radeon RX 6800S
RAM: 8GB – 32GB
Display: 14-ipollici 1920 x 1080 – 2560 x 1440
Archiviazione: 512GB – 1TB SSD

I portatili da gioco non sono economici e Asus ROG Zephyrus G14 non fa eccezione. Tuttavia, nella sua configurazione base costa circa quanto un MacBook Pro da 13 pollici pur offrendo qualcosa in più in termini di prestazioni grafiche. Anche con un modello dotato di RTX 2060 Max-Q, siamo riusciti a ottenere frame rate decenti con titoli AAA come Metro Exodus con impostazioni Ultra. Ma ciò che distingue Zephyrus G14 dalla massa dei portatili gaming è il suo fattore di forma e la durata della batteria. La sua compattezza e il peso di poco inferiore ai 4 kg lo rendono abbastanza piccolo da mettere in uno zaino e portare sempre con se a lezione o sul treno. LINK ACQUISTO AMAZON

Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
Redazione

Altri articoli

Guida tech: quale smartphone acquistare per fascia di prezzo?

21 Aprile 2023 Strumenti

Elenchi aggiuntivi GPS: corretto il bug lingua inglese che penalizzava i maestri supplenti della primaria

20 Aprile 2023 Strumenti

Lavoro da remoto: quali strumenti utilizzare per seguire gli alunni da remoto

22 Marzo 2023 Strumenti

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Da leggere
Attualità

Frasi gravissime di una dirigente scolastica sugli studenti con DSA

By Giorgia Rossetti1 Giugno 20230

Il Consiglio direttivo AID e l’Associazione Italiana Dislessia tutta esprimono incredulità e indignazione per quanto è avvenuto…

Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL

1 Giugno 2023

Abilitati e specializzati all’estero su sostegno, per Anief devono partecipare alle immissioni in ruolo

29 Maggio 2023

RUOLI E SUPPLENZE: in arrivo aggiornamenti al sistema informatizzato

27 Maggio 2023
Seguici su Facebook
La nostra selezione
Topic
abilitazione ata azzolina bianchi Concorso concorso ordinario coronavirus covid covid19 dad didattica a distanza docenti docenti precari draghi Educazione civica elenchi aggiuntivi esame formazione gps graduatorie immissioni in ruolo invalsi lombardia mascherine mobilità ordinario organico Pittoni precari preselettiva prima fascia reclutamento rientro scuola sicilia sicurezza sostegno stabilizzazione Stem stipendio straordinario tfa tfa sostegno vaccino vincolo quinquennale
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.484 altri iscritti

chi siamo
chi siamo

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Categorie
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
  • Strumenti
Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Sponsor
Facebook
© 2023 Scuola Blog - Notizie dal mondo scuola. Tutti i diritti riservati.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.484 altri iscritti

Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.