• Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Ultimi articoli

Frasi gravissime di una dirigente scolastica sugli studenti con DSA

1 Giugno 2023

Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL

1 Giugno 2023

Abilitati e specializzati all’estero su sostegno, per Anief devono partecipare alle immissioni in ruolo

29 Maggio 2023
Facebook
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Facebook
Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
Scuola BlogScuola Blog
Home»Concorso»“In procinto il concorso per chi ha 36 mesi O 24 CFU”: COMUNICATO del Ministero dell’Istruzione e del Merito
Concorso

“In procinto il concorso per chi ha 36 mesi O 24 CFU”: COMUNICATO del Ministero dell’Istruzione e del Merito

6 Aprile 20234 commenti2 Minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email LinkedIn

“Per l’anno scolastico 2023/2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato oggi, con il decreto legge approvato in Consiglio dei Ministri, un piano di assunzioni a tempo indeterminato di docenti, in attesa dello svolgimento dei concorsi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)”

Queste sono le prime parole riportate in un comunicato ufficiale del Ministero dell’istruzione e del merito, pubblicato dopo che, nel pomeriggio, si è tenuto il Consiglio dei ministri con l’obiettivo di esaminare il decreto IV PNRR.

“Con l’importante piano di assunzioni di docenti che abbiamo deciso di affiancare alle misure previste dal PNRR, puntiamo a creare le condizioni per il regolare avvio del prossimo anno scolastico, assicurando la continuità didattica per gli studenti, la qualità dell’insegnamento e la riduzione del precariato. Inoltre, il Ministero fornisce una risposta pronta e significativa ai ragazzi con disabilità, con la più rilevante immissione in ruolo di docenti di sostegno degli ultimi anni, rendendo più selettive le procedure di reclutamento”, ha poi aggiunto il Ministro Giuseppe Valditara.

Inoltre, il Ministero chiarisce esplicitamente che “è in procinto di avviare, in attuazione del PNRR, una procedura concorsuale per gli insegnanti che abbiano maturato 36 mesi di servizio o siano in possesso dei 24 crediti formativi universitari”. Dunque, il concorso si terrà a breve, per un vasto numero di aspiranti: non solo per i docenti con 36 mesi di servizio, ma anche per tutti coloro che hanno acquisito i 24 CFU.

Infine, c’è spazio anche per lo svolgimento fel concorso dei dirigenti tecnici: “Si interviene, inoltre, sulle modalità di svolgimento del concorso per i dirigenti tecnici con funzioni ispettive del Ministero dell’Istruzione e del Merito, in modo da sbloccare le procedure per il relativo reclutamento, ferme da anni. Con il prossimo bando sarà possibile saturare l’attuale pianta organica dei dirigenti tecnici, in vista di un più ampio rafforzamento della funzione ispettiva del Ministero”.

24 cfu Concorso immissioni in ruolo ordinario
Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
Redazione

Altri articoli

Concorso straordinario 2023, quali le prove previste?

14 Aprile 2023 Concorso

Incontro MIM-Anief, quali le novità sul concorso docenti? COMUNICATO STAMPA ANIEF

13 Aprile 2023 Concorso

Reclutamento: niente doppio canale e assunzione da GPS. Rimane il solo nuovo concorso riservato ter per 24 mila posti e la procedura riservata regionale su posti di sostegno per gli specializzati in Italia [COMUNICATO STAMPA ANIEF]

4 Aprile 2023 Concorso

4 commenti

  1. Cinzia Citrigno on 9 Aprile 2023 17:24

    È logico indire un nuovo concorso quando vi sono le GRADUATORIE DI MERITO DEL CONCORSO 2020 in cui vi sono idonei abilitati in lista che hanno anche 3 anni di esperienza e 24 Cfu? È frustrante che la procedura concorsuale svolta non venga considerata e che le televisioni non lo facciano notare. Perché non intervenite? Cosa abbiamo fatto noi idonei del Concorso ordinario 2020? Da docente precaria mi sento presa in giro dal governo e sminuita.

    Reply

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Da leggere
Attualità

Frasi gravissime di una dirigente scolastica sugli studenti con DSA

By Giorgia Rossetti1 Giugno 20230

Il Consiglio direttivo AID e l’Associazione Italiana Dislessia tutta esprimono incredulità e indignazione per quanto è avvenuto…

Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL

1 Giugno 2023

Abilitati e specializzati all’estero su sostegno, per Anief devono partecipare alle immissioni in ruolo

29 Maggio 2023

RUOLI E SUPPLENZE: in arrivo aggiornamenti al sistema informatizzato

27 Maggio 2023
Seguici su Facebook
La nostra selezione
Topic
abilitazione ata azzolina bianchi Concorso concorso ordinario coronavirus covid covid19 dad didattica a distanza docenti docenti precari draghi Educazione civica elenchi aggiuntivi esame formazione gps graduatorie immissioni in ruolo invalsi lombardia mascherine mobilità ordinario organico Pittoni precari preselettiva prima fascia reclutamento rientro scuola sicilia sicurezza sostegno stabilizzazione Stem stipendio straordinario tfa tfa sostegno vaccino vincolo quinquennale
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.484 altri iscritti

chi siamo
chi siamo

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Categorie
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
  • Strumenti
Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Sponsor
Facebook
© 2023 Scuola Blog - Notizie dal mondo scuola. Tutti i diritti riservati.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.484 altri iscritti

Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.