• Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Ultimi articoli

Frasi gravissime di una dirigente scolastica sugli studenti con DSA

1 Giugno 2023

Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL

1 Giugno 2023

Abilitati e specializzati all’estero su sostegno, per Anief devono partecipare alle immissioni in ruolo

29 Maggio 2023
Facebook
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Facebook
Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
Scuola BlogScuola Blog
Home»Attualità»Un altro miliardo dal Pnnr agli istituti: organico aggiuntivo tutto in fumo
Attualità

Un altro miliardo dal Pnnr agli istituti: organico aggiuntivo tutto in fumo

19 Maggio 2023Nessun commento4 Minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email LinkedIn

Alle scuole continuano a giungere decine e decine di migliaia di euro per digitalizzare, formare il personale e ridurre il numero di alunni che lasciano gli studi: gli ultimi decreti di riparto delle risorse del Pnrr sono giunti in questi giorni e stanno destando preoccupazioni negli organi collegiali.

Insegnanti e dirigenti scolastici si rendono conto che sarà impossibile gestire questa mole di lavoro enorme senza personale aggiuntivo. Le segreterie delle scuole sono già in affanno oggi, come potranno sobbarcarsi la gestione di altri capitoli di spesa così importanti.

Il rischio, se non assumiamo in fretta almeno 40.000 docenti e Ata aggiuntivi, stanziando 300 milioni di euro, è che oltre un miliardo di euro in arrivo per questi progetti vengano utilizzati male o che, come è già accaduto, tornino addirittura paradossalmente indietro”.

L’obiettivo è andare ad introdurre uno specifico organico aggiuntivo per realizzare il Pnrr. Questo organico è stato assegnato alle scuole durante la pandemia e ora serve per poter raggiungere gli obiettivi legati alla lotta alla dispersione, all’orientamento, al miglioramento e recupero degli apprendimenti.

L’EMENDAMENTO AL DECRETO PA SULL’ORGANICO AGGIUNTIVO

XIII. Organico aggiuntivo

Si aggiunge il comma:

1. Al fine di tenere conto delle esigenze di personale scolastico connesse all’attuazione, a regime, del PNRR e dell’obiettivo di migliorare i risultati scolastici di cui alle riforme che interessano il sistema di istruzione primaria e secondaria, il termine degli incarichi temporanei, attivati ai sensi dell’articolo 231-bis, comma 1, lettera b, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge. 17 luglio 2020, n. 77, del personale docente e amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA), di supporto e promozione alla piena ripresa delle attività didattiche e per la personalizzazione dei percorsi di apprendimento degli alunni, è prorogato al 30 giugno 2023, nel limite di spesa 390 milioni di euro per l’anno 2023.

2. Entro il 31 dicembre 2023, mediante interventi di razionalizzazione e di revisione della spesa pubblica, sono approvati provvedimenti regolamentari e amministrativi che assicurano minori spese pari a 400 milioni di euro per ciascuno degli anni a decorre dall’anno 2023. Qualora le misure previste dal precedente periodo non siano adottate o siano adottate per importi inferiori a quelli indicati, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri da adottare entro il 31 marzo 2024, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze, previo parere delle Commissioni parlamentari competenti per materia, sono disposte variazioni delle aliquote di imposta e riduzione della misura delle agevolazioni e delle detrazioni vigenti, tali da assicurare maggiori entrate, pari agli importi di cui al precedente periodo, ferma restando la necessaria tutela, costituzionalmente garantita, dei contribuenti più deboli, della famiglia e della salute, prevedendo un limite di reddito sotto il quale non si applica la riduzione delle spese fiscali.

Per l’attivazione degli incarichi dei 15000 docenti della scuola secondaria sono utilizzati i fondi di cui alla Missione 4, Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 1.4 del Piano nazionale di ripresa e resilienza, dei fondi strutturali per l’istruzione 2021-2027, per gli ulteriori incarichi si provvede allo stanziamento della quota parte delle risorse di bilancio del Ministero dell’istruzione e del merito non spese di cui all’articolo 235 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, come ripartito dal decreto del Ministro dell’istruzione, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, n. 274 del 2 settembre 2021.

Motivazione: il grado di complessità degli istituti scolastici necessita dell’organico aggiuntivo per il corretto funzionamento delle scuole.

Nella prospettiva di tagli agli organici risulta indispensabile la previsione introdotta dalla presente modifica, in considerazione anche delle segnalazioni ricevute di dirigenti scolastici sulle difficoltà di gestione degli istituti.

L’organico aggiuntivo introdotto nel 2020 compensa, peraltro solo parzialmente, i tagli di 100000 unità di personale subiti a partire dal 2009, in attesa di urgenti interventi sul dimensionamento scolastico e sulla sicurezza degli edifici e delle aule e al fine di contrastare il fenomeno dell’affollamento delle classi.

Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
Salvo Vinciguerra
  • Sito web

Docente di ruolo specializzato sulle attività di sostegno didattico per gli alunni con disabilità. Da sempre appassionato di informatica, scrive per Scuola Blog e ne cura l'immagine e il core.

Altri articoli

Frasi gravissime di una dirigente scolastica sugli studenti con DSA

1 Giugno 2023 Attualità

Abilitati e specializzati all’estero su sostegno, per Anief devono partecipare alle immissioni in ruolo

29 Maggio 2023 Attualità

RUOLI E SUPPLENZE: in arrivo aggiornamenti al sistema informatizzato

27 Maggio 2023 Attualità

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Da leggere
Attualità

Frasi gravissime di una dirigente scolastica sugli studenti con DSA

By Giorgia Rossetti1 Giugno 20230

Il Consiglio direttivo AID e l’Associazione Italiana Dislessia tutta esprimono incredulità e indignazione per quanto è avvenuto…

Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL

1 Giugno 2023

Abilitati e specializzati all’estero su sostegno, per Anief devono partecipare alle immissioni in ruolo

29 Maggio 2023

RUOLI E SUPPLENZE: in arrivo aggiornamenti al sistema informatizzato

27 Maggio 2023
Seguici su Facebook
La nostra selezione
Topic
abilitazione ata azzolina bianchi Concorso concorso ordinario coronavirus covid covid19 dad didattica a distanza docenti docenti precari draghi Educazione civica elenchi aggiuntivi esame formazione gps graduatorie immissioni in ruolo invalsi lombardia mascherine mobilità ordinario organico Pittoni precari preselettiva prima fascia reclutamento rientro scuola sicilia sicurezza sostegno stabilizzazione Stem stipendio straordinario tfa tfa sostegno vaccino vincolo quinquennale
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.484 altri iscritti

chi siamo
chi siamo

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Categorie
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
  • Strumenti
Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Sponsor
Facebook
© 2023 Scuola Blog - Notizie dal mondo scuola. Tutti i diritti riservati.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.484 altri iscritti

Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.