• Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Ultimi articoli

Frasi gravissime di una dirigente scolastica sugli studenti con DSA

1 Giugno 2023

Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL

1 Giugno 2023

Abilitati e specializzati all’estero su sostegno, per Anief devono partecipare alle immissioni in ruolo

29 Maggio 2023
Facebook
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Facebook
Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
Scuola BlogScuola Blog
Home»Comunicati stampa»Maltempo. Fracassi, FLC CGIL: vicini alle comunità colpite, necessarie misure di emergenza per le scuole e i settori della conoscenza
Comunicati stampa

Maltempo. Fracassi, FLC CGIL: vicini alle comunità colpite, necessarie misure di emergenza per le scuole e i settori della conoscenza

20 Maggio 2023Nessun commento2 Minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email LinkedIn

“Esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà alle famiglie che hanno perso i propri cari e alle persone che oggi lottano per mettere in salvo sé stessi ed i propri beni a causa dello spaventoso evento climatico che ha colpito l’Emilia Romagna e le Marche”. A dirlo è il neo eletto segretario della FLC CGIL, Gianna Fracassi.

“Come FLC CGIL abbiamo da subito evidenziato, in un incontro svoltosi al Ministero dell’Istruzione, la necessità di adottare misure tempestive a salvaguardia dei diritti degli alunni e dei lavoratori della scuola, in tutte le zone interessate dal disastro climatico. Si pone infatti il problema di effettuare rapidamente un monitoraggio delle criticità e dello stato delle strutture, di garantire la validità dell’anno scolastico agli alunni impossibilitati a frequentare le lezioni, di reperire e allestire, ovunque necessario, spazi alternativi per permettere il più presto possibile la ripresa delle attività didattiche, di differire le scadenze di questi giorni legate alle graduatorie e ai concorsi per la mancanza di operatività delle segreterie, di sancire la legittimità della mancata presa di servizio da parte del personale a cui va garantita l’integrità della remunerazione nei giorni di assenza per il disastro ambientale e di prevedere inoltre, un organico aggiuntivo. Queste le prime necessità e urgenze”.  Sottolinea il segretario generale FLC CGIL.

“La FLC CGIL, ha chiesto e ottenuto un incontro al Ministero dell’Istruzione per discutere e adottare le suddette misure di emergenza e procederà ad avanzare analoga richiesta al MUR per verificare lo stato e le esigenze di università, enti di ricerca, accademie e conservatori. Parallelamente, è impegnata per la richiesta e l’attivazione degli ammortizzatori sociali nei settori privati. La FLC è e sarà in campo con tutte le sue strutture e insieme alla Confederazione, per fronteggiare le conseguenze dell’alluvione e vigilare affinché si proceda con la massima tempestività ed efficacia a salvaguardia dei diritti degli alunni, degli studenti e del personale dei settori della conoscenza”. Conclude Fracassi.

Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
Giorgia Rossetti

Laureta presso l'Univeristà Statale di Milano. Influencer e social media manager. Docente scuola secondaria. Scrivo per Scuola Blog e mi occupo della pagina Facebook.

Altri articoli

Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL

1 Giugno 2023 Comunicati stampa

ANCODIS: soldi…soldi…soldi, tanti soldi del PNRR nella scuola in sofferenza

18 Maggio 2023 Comunicati stampa

​Incontro con Valditara, FLC CGIL: accelerare su contratto e condividere scelte su PNRR

5 Maggio 2023 Comunicati stampa

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Da leggere
Attualità

Frasi gravissime di una dirigente scolastica sugli studenti con DSA

By Giorgia Rossetti1 Giugno 20230

Il Consiglio direttivo AID e l’Associazione Italiana Dislessia tutta esprimono incredulità e indignazione per quanto è avvenuto…

Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL

1 Giugno 2023

Abilitati e specializzati all’estero su sostegno, per Anief devono partecipare alle immissioni in ruolo

29 Maggio 2023

RUOLI E SUPPLENZE: in arrivo aggiornamenti al sistema informatizzato

27 Maggio 2023
Seguici su Facebook
La nostra selezione
Topic
abilitazione ata azzolina bianchi Concorso concorso ordinario coronavirus covid covid19 dad didattica a distanza docenti docenti precari draghi Educazione civica elenchi aggiuntivi esame formazione gps graduatorie immissioni in ruolo invalsi lombardia mascherine mobilità ordinario organico Pittoni precari preselettiva prima fascia reclutamento rientro scuola sicilia sicurezza sostegno stabilizzazione Stem stipendio straordinario tfa tfa sostegno vaccino vincolo quinquennale
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.484 altri iscritti

chi siamo
chi siamo

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Categorie
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
  • Strumenti
Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Sponsor
Facebook
© 2023 Scuola Blog - Notizie dal mondo scuola. Tutti i diritti riservati.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.484 altri iscritti

Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.