È aperta la possibilità per le scuole italiane di partecipare a una ricerca sull’efficacia collettiva e la fiducia tra insegnanti della scuola media.
La ricerca è supervisionata dalla Dottoressa Susan Hanisch della Facoltà di Educazione dell’Università di Lipsia e dal Dottor Dustin Eirdosh presso l’Istituto Max Planck per l’Antropologia Evoluzionistica di Lipsia.
Anna Gariuolo, come responsabile di ricerca, richiede a scuole medie e singoli insegnanti l’interesse a partecipare.
Lo studio rientra nelle attività di Prosocial Schools, una comunità globale formata da studenti, insegnanti, amministratori e professionisti dell’educazione. L’obiettivo primario di Prosocial Schools è quello di promuovere il miglioramento del sistema scolastico a livello globale, applicando principi di progettazione che favoriscono il benessere sociale, economico e ambientale.
La ricerca prevede la somministrazione di un questionario online a professori della scuola media della durata di 10/15 minuti e su base volontaria interviste coni docenti. Per i dirigenti scolastici interessati, il loro ruolo consisterebbe nel favorire la distribuzione del questionario tra il corpo docenti, in base alla propria discrezione ed esigenze. Le scuole hanno la possibilità di partecipare alla ricerca sia durante l’attuale anno scolastico che nel successivo, fino a dicembre 2023, a seconda delle disponibilità e delle necessità del corpo docente e della scuola.
Inoltre, il progetto offre la possibilità alle scuole partecipanti di accedere a un workshop online che approfondisce i temi della ricerca e fornisce un’introduzione al lavoro svolto dal gruppo di ricerca.
Il gruppo di ricerca auspica di instaurare collaborazioni utili e produttive con le scuole, con l’obiettivo di diffondere il proprio lavoro e creare basi solide per futuri progetti.
Per maggiori informazioni sulla ricerca e per partecipare al workshop online, contattare Anna Gariuolo tramite email o al suo numero di telefono.
Responsabile di ricerca:
Anna Gariuolo;
Email:
anna.gariuolo@gmail.com
Telefono: +39 3277 451 852