• Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Ultimi articoli

Disabilità e DL 182/2020, il Mim convoca l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica

28 Giugno 2023

Decreto Legge Salva-Infrazioni: lunedì Anief sarà il primo sindacato a essere audito dalla IV Commissione del Senato: diversi i punti da migliorare, a partire dalla gestione dei precari

24 Giugno 2023

Elenchi aggiuntivi alle GPS: Scioglimento della riserva.

20 Giugno 2023
Facebook
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Facebook
Scuola BlogScuola Blog
  • Homepage
  • Attualità
  • Strumenti
  • Formazione
  • Concorso
  • Stampa
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
Scuola BlogScuola Blog
Home»Attualità»Disabilità e DL 182/2020, il Mim convoca l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica
Attualità

Disabilità e DL 182/2020, il Mim convoca l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica

28 Giugno 2023Nessun commento2 Minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email LinkedIn

Il MIM ha convocato l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, incontrando, per la prima volta, le associazioni e le federazioni che, a quel tavolo, rappresentano le famiglie degli alunni e delle alunne con disabilità.

Sono state affrontate questioni rilevanti, attinenti, in particolare, alle novità introdotte con il DI 182/2020 che, dopo le Sentenze del TAR del Lazio prima e del Consiglio di Stato poi, necessita di essere emendato e, contestualmente, accompagnato, nella fase di transizione, con una serie di indicazioni operative che consentano alle scuole di operare proficuamente e serenamente.

Durante quest’anno scolastico, infatti, si sono registrate numerose criticità ed evidenti situazioni di disorientamento, derivanti non solo dalla scarsa chiarezza, ma anche da contraddizioni o da passaggi lasciati in sospeso nel testo del decreto.

La scuola dell’inclusione richiede particolare attenzione, sia sul versante degli interventi pedagogico-didattici che su quello delle risorse, risorse che devono essere garantite, sin dal primo giorno di scuola, in quantità sufficiente per rispondere ai bisogni formativi degli alunni con disabilità.

Le unioni sindacali hanno già sottoscritto documento presentato dall’ Associazione “Articolo 26” al Ministro Valditara e alla Sottosegretaria, on. Frassinetti, in particolare per quanto concerne la necessaria riformulazione di più punti del DI 182/2020, fra i quali:

  • la restituzione alla famiglia del ruolo di componente effettivo del GLO, e non di mero partecipante ai suoi lavori;
  • la cancellazione dell’esonero e della riduzione dell’orario scolastico, misure che ledono il diritto degli alunni con disabilità;
  • la soppressione degli allegati C e C1 e dei relativi range per la richiesta delle risorse per il sostegno;
  • l’eliminazione di ogni riferimento alla responsabilità erariale a carico del GLO;
  • la riduzione del numero di alunni per classe, per citarne solo alcuni tra i più urgenti.

Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
Giorgia Rossetti

Laureta presso l'Univeristà Statale di Milano. Influencer e social media manager. Docente scuola secondaria. Scrivo per Scuola Blog e mi occupo della pagina Facebook.

Altri articoli

Elenchi aggiuntivi alle GPS: Scioglimento della riserva.

20 Giugno 2023 Attualità

Il Consiglio dei Ministri approva le Graduatorie di Merito ad esaurimento per i concorsi ordinari 2020

17 Giugno 2023 Attualità

Il Consiglio dei Ministri di oggi valuta nuove norme su assunzioni idonei concorso ordinario

15 Giugno 2023 Attualità

Lascia un commento Cancel Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Da leggere
Attualità

Disabilità e DL 182/2020, il Mim convoca l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica

By Giorgia Rossetti28 Giugno 20230

Il MIM ha convocato l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, incontrando, per la prima volta, le…

Decreto Legge Salva-Infrazioni: lunedì Anief sarà il primo sindacato a essere audito dalla IV Commissione del Senato: diversi i punti da migliorare, a partire dalla gestione dei precari

24 Giugno 2023

Elenchi aggiuntivi alle GPS: Scioglimento della riserva.

20 Giugno 2023

Il Consiglio dei Ministri approva le Graduatorie di Merito ad esaurimento per i concorsi ordinari 2020

17 Giugno 2023
Seguici su Facebook
La nostra selezione
Topic
abilitazione ata azzolina bianchi Concorso concorso ordinario coronavirus covid covid19 dad didattica a distanza docenti docenti precari draghi Educazione civica elenchi aggiuntivi esame formazione gps graduatorie immissioni in ruolo invalsi lombardia mascherine mobilità ordinario organico Pittoni precari preselettiva prima fascia reclutamento rientro scuola sicilia sicurezza sostegno stabilizzazione Stem stipendio straordinario tfa tfa sostegno vaccino vincolo quinquennale
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.488 altri iscritti

chi siamo
chi siamo

Il blog del mondo scuola.
Blog personale senza scopi di lucro. Marchio registrato presso Tucows, Inc. Riproduzione riservata.
Seguici su Facebook

Categorie
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Concorso
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Scrivilo sul blog
  • Strumenti
Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Notifiche Push
  • Iscriviti
  • Pubblicità
  • Privacy
Sponsor
Facebook
© 2023 Scuola Blog - Notizie dal mondo scuola. Tutti i diritti riservati.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 7.488 altri iscritti

Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.