Autore: Andrea Manti

Architetto e Phd, docente di ruolo sulla disciplina Arte e Immagine. Da diversi anni si occupa del mondo scolastico e condivide tutte le informazioni utili ai docenti e a chi si vuole avvicinare al mondo della scuola.

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato, l’ordinanza che definisce l’organizzazione e le modalità di svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023. L’esame di Stato ritorna alla normalità, ma a fare ancora eccezione saranno i PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), che non sono requisito di ammissione all’esame ma potranno essere oggetto del colloquio, se svolti. L’effettuazione delle prove INVALSI (che non concorrono alla valutazione) è invece requisito per l’ammissione. Il calendario prevede: Prima prova scritta mercoledì 21 giugno 2023. Seconda prova scritta, grafica o scritto-grafica, pratica, compositivo/esecutiva, musicale e…

Leggi tutto

Il 15 febbraio scorso il Senato aveva votato positivamente il Decreto Legge Milleproroghe 2023 (198/22) e lo aveva trasmesso alla Camera dei Deputati che oggi, con 198 voti favorevoli, 128 contrari e 4 astenuti, lo ha approvato in via definitiva. In questo articolo poniamo l’attenzione, elencandole e sintetizzandole, su alcune norme che avranno delle ricadute sulla Scuola. Concorso straordinario bis: Nomine tardive dei docenti e proroga per lo svolgimento del percorso di formazione iniziale e prova. In relazione alle procedure di cui all’art. 59 comma 9 bis del Decreto legge 73/21, per le classi di concorso per le quali non sia possibile…

Leggi tutto

Il Concorso Straordinario Abilitante (previsto dalla Legge 159/2019 conversione del D.L. 126/2019) finalizzato al solo conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento, si sarebbe dovuto svolgere entro il 15 dicembre 2021 in base a quanto riportato nel Decreto Sostegni Bis. A distanza di quasi tre anni dalla pubblicazione del bando di questa procedura concorsuale non abbiamo saputo più nulla. Va ricordato che a questa procedura potranno partecipare soltanto gli aspiranti che hanno già presentato le istanze di partecipazione entro il 15 luglio 2020. Entro tale data i partecipanti dovevano aver maturato almeno tre anni di servizio, anche non consecutivi, nelle scuole statali o paritarie, di cui almeno un’annualità nella specifica…

Leggi tutto